"Da Chianciano a Cupertino" racconta l'inizio della brillante carriera professionale fino al suo ruolo di guida marketing in Apple

SIENA. L’ingegnere Marco Landi, ex vicepresidente di Apple, oggi imprenditore in Italia e promotore di aziende innovative, racconta la sua vita e la sua esperienza professionale all’Università di Siena.
Il 7 marzo, al dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche, Marco Landi presenterà il suo libro intitolato “da Chianciano a Cupertino”, in cui racconta l’inizio della sua carriera professionale e la sua esperienza di guida marketing in Apple a metà anni novanta. Landi, in una Apple che era in quegli anni sull’orlo del fallimento, contribuì a riassumere il fondatore Steve Jobs. Il ritorno di Jobs si rivelò determinante perché da allora l’azienda risorse con prodotti innovativi come Iphone, Ipad e Ipod. La presentazione del libro, aperta al pubblico, si terrà a partire dalle ore 12 in aula C/D, presso il polo didattico di San Niccolò.