Storia di una donna semplice e devota che si ritrova sola a pregare
MONTERONI D’ARBIA. La storia di una donna sarà al centro del nuovo spettacolo teatrale in programma venerdì (8 marzo) alle 21.30 al Supercinema di Monteroni d’Arbia nell’ambito della rassegna SiparArte/2013. Intitolato “Mangiami l’anima e poi sputala” di Riccardo Spagnulo, con la regia di Licia Lanera e interpretato da Riccardo Spagnulo e Licia Lanera, proprio in coincidenza con la Festa dell’8 marzo, lo spettacolo racconta la storia di una donna semplice e devota che si ritrova sola a pregare sotto un povero Cristo.
La preghiera di redenzione fa compiere il miracolo: Cristo muove la sua testa fino a incontrare lo sguardo della disperata. Questo incontro, porta a fronteggiarsi anima e corpo, che si fondono in una grottesca storia d’amore e di purificazione. Cristo, uomo tra gli uomini, un extracomunitario del sentimento, offre il suo amore terreno, cioè il più semplice, ma incontra le resistenze e le barricate messe in piedi dalla donna, vincolata da una spiritualità dogmatica e restrittiva. Il racconto della storia alterna estetica e comicità in un’atmosfera solo apparentemente ridanciana. A suggellare il tutto c’è una sorta di formulario del kitsch, che domina il senso religioso del sud, tra altarini-museo e riti personali.
Quello che andrà in scena venerdì 8 marzo è il quarto appuntamento del cartellone SipArte/2013, la rassegna teatrale organizzata dal Comune di Monteroni d’Arbia con la direzione di Marinella Anaclerio. Il quinto ed ultimo spettacolo della rassegna è previsto per venerdì 21 marzo 2013.
Il biglietto ha un costo unico di 5 euro. Per maggiori informazioni e per prenotazioni è possibile contattare l’ufficio Cultura del Comune di Monteroni d’Arbia allo 0577-251218 o l’associazione Straligut al 331-3022101 oppure inviare una mail all’indirizzo info@straligut.it.