Inaugurazione a Scansano con Boris Belkin
SCANSANO. La 7a edizione dei Maestri Chigiani in Terra di Siena si apre con un concerto all’insegna del grande repertorio per violino, grazie alla presenza del virtuoso russo Boris Belkin. L’appuntamento è a Scansano (Grosseto) sabato 2 agosto alle ore 19.30 nel delizioso Teatro Castagnoli. Affiancato dal pianista Takashi Sato, che è anche suo maestro assistente nella classe di violino che tiene nei corsi di perfezionamento estivi organizzati dall’Accademia Chigiana, il celebre violinista affronterà tre capolavori del repertorio per il suo strumento: la Sonata in si bemolle maggiore K. 378 di Mozart, il Duo in la maggiore D. 574 di Schubert e quel monumento della letteratura ottocentesca che è la Sonata in la maggiore di Franck. L’evento è organizzato con il contributo del Festival Internazionale Morellino Classica.
I biglietti (intero 18 euro, ridotto 10 euro) possono essere acquistati sul sito www.chigiana.it. I biglietti saranno inoltre in vendita dalle ore 17.30 presso la sede del concerto.
I prossimi appuntamenti dei Maestri Chigiani in Terra di Siena saranno il 4 agosto a Pienza con Alessandro Carbonare, il 6 agosto al Chiostro di Torri (Sovicille) con Lilya Zilberstein e Antonio Meneses e il 20 agosto a San Gusmè (Castelnuovo Berardenga) con Salvatore Accardo e Franco Petracchi.
Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.
I biglietti (intero 18 euro, ridotto 10 euro) possono essere acquistati sul sito www.chigiana.it. I biglietti saranno inoltre in vendita dalle ore 17.30 presso la sede del concerto.
I prossimi appuntamenti dei Maestri Chigiani in Terra di Siena saranno il 4 agosto a Pienza con Alessandro Carbonare, il 6 agosto al Chiostro di Torri (Sovicille) con Lilya Zilberstein e Antonio Meneses e il 20 agosto a San Gusmè (Castelnuovo Berardenga) con Salvatore Accardo e Franco Petracchi.
Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.