![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110649937.jpg)
Nel corso dello spettacolo, prodotto da Tieffe Teatro Stabile d’Innovazione, la raffinata e intensa attrice lombarda si farà interprete e voce recitante di brani tratti da “Il Canto Popolare”, “Poesia in Forma di Rosa”, “Poesie Inedite”, “Trasumanar e Organizzar”, “Poesie Disperse II”, “Saggi sulla politica e la società”, “Il background pasoliniano”, “Il sostrato mentale”, “Pasolini su Pasolini”, “Il malinteso”, “Il sogno del centauro”, “Prefazione dell’intervistato”, “Dialoghi con lettori”, “Dichiarazioni, inchieste, dibattiti”, “Quasi un testamento”, “La Religione del Mio Tempo”, “Ceneri di Gramsci”, “Umiliato e Offeso” e “Al Principe”.
Ad accompagnare le parole di Pasolini ci saranno le musiche composte ed eseguite da Paolo Schianchi, che si avvarrà di Octopus®, un complesso sistema elettroacustico attualmente unico al mondo che consente a un singolo interprete di suonare contemporaneamente con mani e piedi più chitarre, miscelandone i suoni in tempo reale assolutamente dal vivo e senza l’ausilio di suoni precedentemente registrati. Il sistema è stato progettato, realizzato e infine brevettato dallo stesso Schianchi insieme ad alcuni ingegneri e liutai italiani.
I biglietti per assistere allo spettacolo (interi 10 euro, ridotti 7 euro) possono essere prenotati chiamando la biblioteca comunale di Sinalunga, tel. 0577 631200, aperta dal lunedì al venerdì in orario 8-14 e il lunedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 19, o acquistati direttamente alla biglietteria del teatro (tel. 0577 630247), aperta il giorno della rappresentazione a partire dalle ore 20.
Il cartellone completo della stagione teatrale 2009-2010 del teatro comunale “Ciro Pinsuti” di Sinalunga è consultabile sul sito internet www.biblioato.it/teatropinsuti