L

SIENA. Un ipotetico prosieguo dell’opera pucciniana, in un’atmosfera temporale incerta tra vaghe reminiscenze e brandelli di memoria. E’ “Madame Butterfly’s son”, l’ultimo spettacolo in danza della stagione teatrale, in programma venerdì (28 marzo) alle 21.15 ai Rinnovati; una produzione Imperfect Dancers Company, con la coreografia di Walter Matteini e Ina Broeckx e le interpretazioni della stessa Broeckx, Kayla May Corbin, Maria Focaraccio, Stephanie Cyr, Ermo Dako, Julio Cesar Quintanilla Garcia, Valerio Iurato e Armando Rossi.
Attraverso immagini di una forza e una potenza disarmanti, lo spettacolo propone innesti sapienti nel tessuto originario musicale di Giacomo Puccini, con azzardi eterogenei di varia derivazione: da Max Richter a David Darling, da Philip Glass a Haendel, passando per Beethoven. Un racconto sospeso, teso alla ricerca di quel passato che ci è necessario conoscere e possedere per l’accesso al futuro, per immaginare e, allo stesso tempo, confermare che, senza un prima, non ci è dato possedere neanche un poi.
La prevendita dei biglietti tramite call center è in funzione fino a mercoledì 26, contattando lo 0577 292614-15 in orario 9.30/12.30; oppure, on-line sul portale www.comune.siena.it, seguendo il percorso servizi on line>biglietteria.
La vendita diretta ai Rinnovati sarà, invece, attiva giovedì 27, dalle 17 alle 20, e venerdì 28, dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo; in questi stessi giorni e orari, possibili le prenotazioni telefoniche allo 0577 292265.
I diversamente abili potranno accedere alla biglietteria del Teatro dall’ingresso di Piazza del Mercato.
Gli abbonati alla stagione teatrale possono fruire di una tariffa unica di 0,80 euro per la sosta nella struttura del parcheggio “Il Campo” (via di Fontanella), dalle ore 20 del giorno dello spettacolo fino alle 1 del giorno successivo, previa esibizione del titolo di abbonamento alla cassa. Qualora l’abbonato parcheggi in orario precedente o esca in orario successivo a quelli stabiliti per l’agevolazione, sarà applicata la tariffa oraria per il tempo eccedente. Si ricorda, infine, che il parcheggio “Stadio-Fortezza” è gratuito dalle ore 20 alle 7.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;}