Tradizionale appuntamento con la musica
SIENA Domenica (22 giugno), alle ore 16.30 nel cortile del Podestà l’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini” offrirà il tradizionale concerto alla Città. L’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini”, diretta dalla giovane e brillante Francesca Lazzeroni, accompagnata al pianoforte da Elina Yanchenko, si prepara a dare il proprio contributo per Siena Capitale della Cultura 2019, a celebrare l’anno prossimo gli ottanta anni dalla sua fondazione e a ricordare il proprio presidente onorario, il Conte Chigi Saracini, nei cinquant’anni dalla scomparsa. Il nuovo consiglio è guidato da Alessandro Masi, neo presidente da aprile, insieme al vicepresidente David Walthall, a Carla Santori (segretario), a Mauro Mazzoni (tesoriere), Umberto Ceccherini, Mario Vincenzi, Liliana Cimpoeru, Lina Botti, Manfredi Lombardi, Silvio Guarducci, Lisa Niefnecker.
Il concerto dedica parole e musica alle due anime ispiratrici della Corale, Pietro Mascagni e Giuseppe Verdi, cui erano intitolate le due corali che si fusero e costituirono l’Unione Corale Senese, nel lontano 13 aprile 1935.
Nell’occasione verrà premiata con un’opera del maestro senese Massimo Lippi Klara Mitsova, che è stata prima direttrice del Coro dal 1994 al 2004 e poi presidente sino all’aprile di quest’anno. Soprano di origine ungherese, senese di adozione, si è diplomata in Canto lirico all’Accademia Musicale di Bratislava; da più di trenta anni svolge a Siena un’intensa attività musicale, sia didattica che artistica.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.