Presentazione a Firenze alla biblioteca delle Oblate
FIRENZE. S’intitola “L’occhio dei poeti”, Edizioni del Leone, 2011 e verrà presentato presso la Biblioteca delle Oblate, il 6 marzo 2012, ore 17: è il recentissimo libro della scrittrice aretina Patrizia Fazzi, giunta alla sesta raccolta di poesie. L’evento è inserito nella manifestazione Le Oblate per le donne. Voci e parole, in programma dal 6 al 10 marzo per rinnovare l’appuntamento della Festa della Donna, teso a puntare l’attenzione sull’universo femminile, nei suoi aspetti creativi, problematici, affettivi, sociali (e a questo aspetto si riferiscono alcuni componimenti del libro). All’evento, patrocinato dal Comune di Firenze, con il supporto di ‘Pianeta Poesia’, interverranno, oltre all’autrice, i relatori Giuseppe Baldassarre e Annalisa Macchia. “L’occhio dei poeti”, con prefazione del poeta e critico Paolo Ruffilli, affronta con ‘sguardo poetico’ molti aspetti dell’esistenza e della realtà civile, contrapponendo il ‘caos’ dei drammi individuali e collettivi al ‘cosmos’ della bellezza, individuata nei centri storici – come Arezzo – nelle opere d’arte, in personalità eccezionali, nei valori della pace e del rispetto dell’ambiente. Un ideale ‘mondo ordinato’ che assurge, nella assolutezza della parola poetica, a segnale di riferimento, specie per i giovani, a cui la raccolta è dedicata, con l’incitamento a guardare con speranza al futuro.