Il direttore delle Normale di Pisa affronta il tema dell'ambiente
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1307958217634.jpg)
SIENA. Appuntamento questa sera (13 giugno) alle ore 21 nella Sala del Concistoro di Palazzo Pubblico con Salvatore Settis, importante studioso e storico dell’arte e direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa dal 1999 al 2010, il quale presenterà in un incontro aperto al pubblico il proprio libro “Paesaggio costituzione cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile”, edizioni Einaudi. L’iniziativa è organizzata da Comune di Siena, Fondazione Musei Senesi, Università di Siena – Dipartimento di Storia, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti e Accademia degli Intronati.
“Salvatore Settis si confronta con il baratro che separa i principi di difesa e tutela del territorio sanciti dalla Costituzione dalla realtà di degrado dello spazio che abitiamo. «Il degrado di cui stiamo parlando non riguarda solo la forma del paesaggio e dell’ambiente, e nemmeno solo gli inquinamenti, i veleni, le sofferenze che ne nascono e ci affliggono», è una forma di declino complessivo delle regole del vivere comune, reso possibile da indifferenza, leggi contraddittorie – aggirate con disinvoltura -, malcostume diffuso e monetizzazione di ogni valore. Un’indagine che risale alle radici etiche e giuridiche del saccheggio del Bel Paese, per reagire, preservare e fare «mente locale», contro speculazioni, colpevole apatia e conflitti tra poteri. Una necessaria manifestazione di civiltà, per evitare che il cemento soffochi anche il futuro del nostro territorio”.