La mostra dal 5 aprile alla Galleria Olmastroni

SIENA. Verrà inaugurata sabato 5 aprile alle ore 16.30 alla Galleria Olmastroni in Via di Città la mostra Bandiere della pace, curata dall’Archivio Udi della provincia di Siena.
Le bandiere, raccolte in tutto il territorio provinciale, testimoniano una lunga storia di impegno per la pace da parte delle donne dell’Udi, che negli anni ’50 del Novecento si opposero con grande determinazione al riarmo e alla guerra fredda, chiedendo invece investimenti per la ricostruzione del Paese, uscito in macerie dalla seconda guerra mondiale, e il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro.
Formate da tanti pezzi di stoffa colorata, e ricamate con i nomi delle donne, le bandiere della pace venivano portate nei cortei e fatte sventolare sull’aia durante la trebbiatura e divennero, soprattutto nelle campagne, il simbolo di una rivolta pacifica e inedita, tanto da non essere tollerate dalle autorità che intervenivano per rimuoverle, scatenando proteste e scioperi da parte dei mezzadri. La guerra delle bandiere rappresenta una forma originale di disobbedienza al potere.
La mostra sarà visitabile dal 5 al 27 aprile con il seguente orario: dal lunedi al giovedi 14,30-18,30; dal venerdi alla domenica 10-18.
Con il patrocinio di Comune di Siena, Regione Toscana, Unesco , Provincia di Siena e il sostegno di Auser comunale Siena, Auser comprensorio Siena, Sezione Soci Unicoop Firenze, Comitato provinciale Anpi Siena, Cgil, Spi Cgil