In programma una mostra ed un concerto-spettacolo
SIENA. Venerdì4 Marzo, Libero Circuito dedica un’intera giornata all’affascinante mondo della radio e delle riproduzioni audio con apparecchiature d’epoca. Dalla collaborazione tra l’Associazione Sobborghi Onlus e la Corte dei Miracoli, un percorso negli spazi senesi e negli spazi della memoria, per un viaggio nel passato tra oggetti legati alla quotidianità e melodie che hanno segnato un’epoca.
Alle 18.00 si inaugura la mostra “Memorie Sonore”, a cura del collezionista Mirco Roppolo: tra apparecchi radio di vario genere, da quelli a valvole degli anni ’50 a quelli tascabili a transistor, ai magnetofoni a bobina, alle cassette stereo 8, per un interessante percorso storico su come la tecnologia si è evoluta, e continua a farlo, in tempi sempre più rapidi e con passi sempre più grandi, a volte anche a discapito della qualità.
La radio ha da sempre dimostrato di essere una delle invenzioni più importanti dell’epoca moderna, in grado di raggiungere grandi zone e con una estrema facilità di utilizzo.
Parallelamente alle trasmissioni radio, supporti per memorizzare voci e suoni sono divenuti necessari. Nasce così la registrazione su nastro magnetico con il magnetofono a bobine, uno dei prodotti più diffusi tra la gente, per registrare le canzoni dalla televisione o dalla radio, ma anche per fissare le “voci care” su nastro: le prime parole del figlio, le finte radiocronache, i momenti di vita quotidiana, le letture della scuola, le lezioni di lingua straniera. E’ grazie a quei meravigliosi nastri, che le nuove generazioni possono rivivere con nostalgia questi momenti. La mostra, aperta fino a venerdì 11 marzo (escluso la domenica) dalle 17.00, il sabato dalle 22.00, sarà l’occasione per vedere e anche ascoltare apparecchi radio di vario genere con una dimostrazione pratica di trasmissione radio in onde medie.
Alle 21.15 la serata si sposta alla Sala Lia Lapini con il concerto – spettacolo proposto dalla RadiOrchestra Andando in Onda, che nasce da un anno di presenze alla trasmissione “OttantaRadio” suRadio Rai 1. Un gruppo strumentale composto da otto elementi che decide di raccontare la storia attraverso l’interpretazione di brani celebri e canzoni dimenticate, ma rappresentative dell’epoca pionieristica della musica popolare italiana diffusa dalla radio.
Un viaggio ironico e affettivo tra i ritmi sincopati, ispirati allo swing americano, che all’epoca della seconda guerra s’imposero, quasi per esorcismo, con i loro ritornelli allegri e frizzanti; si tuffa nel lirismo retrò della canzone sentimentale moderna, ancora intrisa di languori napoletani.
Andando in Onda, apre anche la stagione di Libero Circuito alla Sala Lia Lapini, con la direzione artistica dell’Associazione Culturale Sobborghi ONLUS. “Non un filo conduttore per quest’anno – spiega Altero Borghi – nessun titolo preciso per 4 spettacoli di cui due musicali e due teatrali per un cartellone dove musica ,comicità e narrazione scenica sono specchio delle singole specificità dell’intero circuito”. Tra gli spettacoli in programma You Promised di Andrea Cincinelli, Pamper Me di Respirale Teatro e, a conclusione, l’ultima produzione dell’Ass. Sobborghi: Spettacolo!