![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/04/unnamed3.jpg)
SIENA. Nell’aula magna dell’Università per Stranieri di Siena, lunedì 11 aprile alle ore 16:30, Marilena Caciorgna terrà una lezione su “Il percorso del sapiente”
Il pavimento del Duomo di Siena ha costituito uno dei luoghi dell’anima nella cultura dei viaggiatori anglosassoni fra Otto e Novecento. Nella stampa della fine del XIX secolo il noto tappeto marmoreo è definito The Wonder of Siena, ciò che ne attesta la fama e l’apprezzamento da parte degli “stranieri” nella visione della “fermentata policromia” (Henry James). Non è tuttavia un’impressione soltanto estetica a rendere il Pavimento un unicum, ma anche i motivi filosofici e spirituali che sottendono alle immagini rappresentate. Marilena Caciorgna ci condurrà, sulla scorta di fonti letterarie antiche e moderne, lungo un percorso sapienziale che prevede l’analisi iconografica delle differenti tarsie marmoree.
Per info 0577/286300.