Spettacoli e grandi appuntamenti con la musica, il teatro, la danza, la drammaturgia popolare, la letteratura e il cinema
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/07/POST-FB-2.jpg)
SIENA. Musica, teatro, danza, letteratura, cinema, tradizioni popolari, sono gli ingredienti del “Festival delle Terre di Siena 2016”, il cartellone unico di eventi coordinato dalla Provincia di Siena per valorizzare le decine di appuntamenti artistici e culturali che animeranno l’estate nel territorio senese da giugno a settembre.
La ricetta vincente dell’offerta culturale è la capacità di unire linguaggi diversi, dalla letteratura alla drammaturgia, dalla lirica alla musica fino al teatro popolare e alle arti performative, proponendo una gamma di eventi in ogni angolo della provincia.
Pur nel mutamento degli assetti istituzionali, e l’azzeramento delle risorse, la Provincia, come da impegni presi a inizio 2016, propone anche quest’anno la comunicazione (“fatta in casa”) del Festival delle Terre di Siena come cartellone unico delle rassegne di appuntamenti. Il progetto si è consolidato negli anni come opportunità concreta per vivere le Terre di Siena attraverso una sintesi tra arte e cultura, natura e paesaggio, terme e buoni sapori. Tanti aspetti, tante eccellenze, che contribuiscono a valorizzare la vitalità e l’attrattività delle Terre di Siena, sia verso i cittadini che verso gli ospiti.
La realizzazione dei prodotti e la comunicazione sono curate dall’Amministrazione Provinciale con la collaborazione di amministrazioni comunali, fondazioni e associazioni locali. Tutti gli eventi hanno visibilità sul portale della Provincia e nelle varie sezioni del sito www.terresiena.it, seguendo la turnazione di ogni evento sulla home page e saranno comunicati anche attraverso i profili Terre di Siena sui canali social Facebook e Twitter.
Gli appuntamenti hanno anche visibilità nelle newsletters periodiche, inviate a migliaia di contatti. I comunicati stampa vengono inviati alla redazione della Fondazione Sistema Toscana per la pubblicazione sul portale www.intoscana.it.
Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito www.terresiena.it, da cui è scaricabile il pdf del cartellone.