Protagonisti gli attori del teatro povero di Monticchiello tra le opere della mostra Polemos e Logos
MONTICCHIELLO (Pienza). Domani (22 ottobre), a partire dalle ore 17, i quattro elementi della natura, che hanno ispirato la mostra “Polemos e Logos: l’Armonia dei Contrasti come legge universale della Natura”, tornano protagonisti al Teatro Povero di Monticchiello con l’appuntamento “Leggende della terra toscana: letture al museo”. I racconti di fiabe, storie e novelle, interpretati dalle voci ironiche e popolari degli attori del Teatro Povero, faranno da cornice all’esposizione che raccoglie i lavori site-specific degli artisti Flavio Renzetti, Andrea Cresti, Giuliana Marchesa, Massimo Costoli, Mauro Sini, Mauro Fastelli e Stefano Maretti con la partecipazione di Gerry Turano.
La mostra, che rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 30 ottobre, rappresenta il secondo appuntamento in terra toscana del progetto di valorizzazione territoriale in chiave artistica Primal Energy ideato e realizzato da Alessandra Barberini, in collaborazione con Regione Toscana, Province di Grosseto e di Siena, Comune di Scarlino e Comune di Pienza, Comunità Montana Amiata Val d’Orcia, Fondazione Musei Senesi e Museo Tepotratos. Stimolata dai quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco, la serata si concluderà con un buffet accompagnato dalla degustazione del vino Orcia Doc di Marco Capitoni.
Premio internazionale dedicato al Mare. Il progetto di valorizzazione territoriale in chiave artistica prosegue con la prima edizione del Premio “Primal Energy”, concorso, aperto a tutti gli artisti e dedicato al “Mare”. Un contest on-line, a cui sarà possibile partecipare fino al 15 novembre 2011, rivolto a tutti gli artisti italiani e stranieri, ai quali si chiede di interpretare l’energia Primordiale legata al MARE, con estrema libertà stilistica, tecnica ed espressiva. Le discipline interessate al concorso sono: fotografia, pittura, scultura, ceramica, istallazioni, arti applicate e design. Ogni artista può partecipare con più opere e saranno ammesse alla selezione sia creazioni edite che inedite, senza vincoli di tecnica, materiali o supporti utilizzati.
Termini e modalità di partecipazione. Per iscriversi al Premio e partecipare alla selezione, è sufficiente accedere al sito www.primalenergy.it scaricare, compilare e spedire la scheda d’iscrizione e i materiali seguendo le indicazioni specificate. Una commissione interna all’associazione Gad Art Factory effettuerà una prima selezione, arrivando all’individuazione di 20 finalisti. Le opere selezionate saranno protagoniste di un grande evento espositivo. In palio la possibilità di avere a disposizione la professionalità dello staff di Gad Art Factory che, si occuperà di costruire e consolidare la carriera artistica del vincitore, investendo, come organizzazione, nella cura, promozione e comunicazione del suo profilo artistico nel panorama internazionale.