Giovedì 19 maggio alle 15.30
SIENA. L’Associazione Culturale “la collina” organizza la conferenza pubblica dal titolo L’editoria per l’ambiente. La comunicazione ambientale fra educazione e formazione (realizzata con il Patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Siena), che si svolgerà il prossimo giovedì 19 maggiO (ore 15,30) presso la Sala dell’Aurora del Palazzo del Governo di Siena (Piazza Duomo 9).
La conferenza promuove un momento di riflessione sull’editoria per la comunicazione ambientale: evidenziare il contributo che l’informazione e l’educazione apportano alla promozione della conoscenza per la tutela dell’ambiente e della natura, ossia lo sviluppo dei processi culturali necessari ad una maggiore consapevolezza e responsabilità nella gestione del sistema ambiente. La conferenza evidenzia la funzione formativa ed educativa dell’editoria ambientale sia in relazione alle scelte pubbliche sia a quelle private dei singoli individui; ossia, una riflessione sul ruolo della comunicazione ed informazione per la crescita della coscienza ambientale e della cittadinanza attiva a tutti i livelli (sociali e professionali), in quanto è la persona, con i suoi stili di vita e lavoro, ad essere il principale responsabile dei molteplici potenziali danni all’ecosistema Terra.
Alla conferenza interverranno: Massimo Gorelli (Giornalista); Assessore all’Ambiente dell’Amministrazione Provinciale di Siena; Silvia Angiolucci (ARPAT, A.F. “Comunicazione e Informazione”); Carmela D’Aiutolo (Esperta di Educazione ambientale); Paolo Sciclone (Coordinatore Nazionale del Forum Permanente per l’Educazione degli Adulti); Gaetano Chiappini (Università di Firenze); Leandro Tassoni (Narratore); Domenico Muscò (Presidente Associazione “la collina”).
La partecipazione alla conferenza è aperta a tutta la cittadinanza, ma per facilitare le operazioni di segreteria si prega di inviare, entro il 16 maggio 2011, un’e-mail a: la_collina@yahoo.it, specificando: nome e cognome, indirizzo, professione, ente di appartenenza, e-mail e telefono.
Per informazioni telefonare al: 338-1198675.