Ultimo appuntamento con la beneficenza a Montalcino
MONTALCINO. Siamo ormai in chiusura della stagione invernale e la Compagnia Teatrale “La Martinella” di Siena propone una commedia brillante che andrà in scena al Teatro degli Astrusi sabato (13 aprile) alle ore 21,15, dal titolo “VACANZE FORZATE” di Antonella Zucchini, liberamente riadattata.
Questa compagnia teatrale non è nuova nel mettere in scena commedie brillanti, in vernacolo e non, è al settimo anno di attività ed ormai appare chiara la maturazione e la padronanza del palcoscenico acquisite dai componenti il gruppo. Tale gruppo è nato appunto nel 2006 e proprio la sua nascita merita una citazione. E’ nato, infatti, per il volere di alcuni genitori i cui figli frequentavano la stessa scuola materna e dove era usanza – e lo è ancora – fare una rappresentazione teatrale a fine anno scolastico fatta dai genitori per i figli. Ovviamente i bambini una volta cresciuti sono andati alla scuola elementare, ma l’entusiasmo e la voglia di fare teatro non si è spenta nei genitori. Così hanno cercato ed ottenuto l’adesione da parte di altre persone con le quali hanno fondato la “Compagnia Teatrale La Martinella di Siena”. Da allora hanno portato in scena varie commedie, devolvendo i proventi ad associazioni no profit. Sempre frizzanti e mai sottotono, preferiscono scegliere commedie brillanti, per far passare agli spettatori una serata di puro divertimento. Si può dire che il loro motto è “Aiutare facendo sorridere”. La compagnia è andata crescendo nell’alternarsi anche di componenti. Ad oggi è formata da circa diciotto persone fra attori, registi e suggeritore.
La commedia che invece vanno a rappresentare è stata scelta per la capacità di rendere visibili le qualità artistiche dei personaggi. Si compone di tre atti, ambientata in una Viareggio degli anni ’60, dove il lusso e la nobiltà erano di casa. Infatti, una famiglia di nobili decaduti ed in bancarotta, continuano a fare le ferie per ostentare un’agiatezza ormai perduta. A questa si contrappone una famiglia di ortolani che al contrario si sono arricchiti, ma che risultano i classici “pidocchi rivestiti” e dai modi rozzi. Cosa succede quindi se per un disguido le due famiglie si ritrovano a condividere lo stesso appartamento? Commedia tutta da gustare con un finale a sorpresa, un tocco di classe dal quale si evince in pieno lo spirito di questi ragazzi.
Prezzo del biglietto: 10 euro per adulti, 6 euro per studenti fino a 14 anni compiuti. Il ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Per info e prenotazioni: www.lamartinellasiena.it – Tel. 392-6898692