Il Santa Maria della Scala accoglierà il primo degli appuntamenti che intendono creare una rete di comunicazione e di interscambio tra varie realtà culturali
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1318516359514.jpg)
di Annalisa Coppolaro
SIENA. Il ”Libro” dal punto di vista della lettura e della scrittura: questo è il concetto che sta alla base dell’evento ”Le Regioni del libro- La letteratura itinerante”, previsto per sabato 9 settembre, un momento che possa anche creare una rete di comunicazione e di interscambio tra varie realtà culturali. L’idea di tale iniziativa nasce in occasione dell’incontro tra Donatella de Bartolomeis editore della Casa editrice il Papavero di Avellino, Massimo Granchi, presidente dell’associazione Gruppo scrittori senesi e la scrittrice senese, vicepresidente della medesima associazione Alessandra Cotoloni. La prima tappa si svolgerà nella città di Siena ,appunto, il giorno 9 Settembre presso il Complesso Museale del Santa Maria della Scala.
La necessità di uscire dai propri confini territoriali è l’elemento caratterizzante questa iniziativa a cui hanno aderito, fino ad ora, (ma con la possibilità di estendere la partecipazione anche ad altre città del nostro territorio nazionale) Siena, Avellino, Roma, Lerici e Cagliari. Per questo motivo l’evento sarà itinerante, dove ciascuna città sarà chiamata a creare una giornata ricca di eventi, interagendo con il pubblico partecipante e dove personaggio principale sarà il “Libro” analizzato in tutte le sue sfaccettature.
Un gruppo di persone che ha creduto a questo progetto tanto da presentarlo anche alla seconda edizione del Concorso di idee SMART PITCH 2017, organizzato dalla FUIS e la UIL, UNSA dell’Umbria, dove è rientrato nella terna dei premiati.
Il programma di sabato 9 settembre a Siena prevede nella mattina un seminario di scrittura comica ed umoristica condotto dal noto scrittore Pino Imperatore , a cui nel pomeriggio seguirà un dibattito fra editori locali e nazionali sulle problematiche della piccola editoria e subito dopo il confronto e la presentazione delle innovazioni nel campo dell’editoria digitale con dimostrazioni pratiche. Nel corso della giornata alcuni autori provenienti dalle città ospiti, saranno intervistati dando loro l’opportunità di illustrare al pubblico il proprio lavoro.
Vi aspettiamo dunque sabato 9 Settembre a Siena a partire dalle ore 10,00 per la prima tappa di questo evento itinerante!
Per informazioni e contatti scrivere a : scrittorisenesi@gmail.com oppure consultare il blog www.grupposcrittorisenesi.