Sarà l'Università di Siena ad ospitare l'evento alla presenza della regista Roberta Torre e della protagonista Porpora Marcasciano
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/01/image1-1.png)
SIENA. Il Terra di Siena International film festival, manifestazione di punta nel panorama cinematografico in Toscana, al traguardato della ventisettesima edizione, annuncia il suo primo evento del nuovo anno che si terrà il 18 gennaio 2023 alle 18 nell’Aula Magna dell’Università degli studi.
L’appuntamento è con Roberta Torre e Porpora Marcasciano, regista e interprete de “Le Favolose “che incontreranno il pubblico presente alla proiezione speciale del film rivelazione del 2022, un’opera che fa riflettere sull’umanità con le storie di sette amiche trans che vengono private della loro identità, conquistata e negata.
La talentosa regista , sceneggiatrice e scrittrice, divenuta famosa con il suo primo lungometraggio “Tano da morire “che a Siena ha ricevuto nel 2017 il Premio Celli, è già stata Special Guest al Terra di Siena International film Festival dove ha presentato il Musical “ Riccardo va all’Inferno”con Massimo Ranieri e Sonia Bergamasco, un genere che seguiva il famoso “Sud side story” del 2000, ed ora torna a Siena dopo aver aperto proprio con il film “ Le Favolose” la 26/Terra di Siena International Film Festival . Da lì è stato un successo planetario, premiata ed invitata ovunque dalla Mostra Cinematografica di Venezia, al Tokyo Festival e Idfa Amsterdam Festival, fino ad arrivare in finale testa a testa ai Ciak d’oro con Paolo Sorrentino, quale migliore regista 2022. L’evento con la proiezione e l’incontro dei protagonisti sarà introdotto da Luca Venzi, docente di Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.