Una top ten per gli appassionati del celebre brano di Pharrell Williams

di Max Brod
SIENA. A due giorni dalla pubblicazione del video “Happy in Siena”, realizzato dal team di Siena 2019, le visualizzazioni sono già arrivate a quota 36mila. Un vero e proprio boom per un’idea che ha riscosso grande successo in città, proprio nella “Giornata internazionale della felicità”, il 20 marzo. Un video che ha consentito ai senesi – nonostante le tante problematiche degli ultimi tempi – di ritrovarsi in una parola: “happy”, felice.
Forse non tutti sanno però, che l’idea non nasce tra le mura: sono infatti moltissime le città che hanno realizzato una “cover” del noto brano “Happy” di Pharrell Williams. Ecco per i lettori del Cittadino una breve top ten dei migliori lavori in giro sul web. Dieci video tra i quali, va detto, quello di Siena non sfigura affatto, anzi mantiene un importante elemento di orginalità: il fatto di essere entrato spesso “dentro” la città, riprendendo le sue botteghe, i luoghi dell’arte, le attività ricreative e i vicoli più nascosti.
1) Il più visto, quello tunisino (1,4 mln di visualizzazioni)
2) L’unico fatto in un’altra candidata a capitale europea della cultura, Cagliari
3) Il secondo classificato (1,2 mln di visualizzazioni), Parigi
4) Quello di Colonia, con molte quote rosa
5) L’italiano più visualizzato, Napoli
6) Quello al freddo, Bucarest
7) Quello della capitale, ma non nel 2019, Roma
8) Uno dei più divertenti, quello giamaicano
9) Il più vicino a noi, Firenze
10) Il più lontano, quello di Sydney