A Siena sabato 22 febbraio prosegue il ciclo di conferenze "Essere Donna" organizzate dall’Associazione Archeosofica

SIENA. Le donne legate alla leggenda del Santo Graal saranno le protagoniste della conferenza “Dame e Cavalieri” in programma a Siena il prossimo sabato 22 febbraio.
Uno dei racconti più affascinanti della tradizione occidentale, capace di intrecciare elementi storici, mitologici e letterari permetterà di osservare le figure femminili in relazione alla Sacra Coppa, il cui ruolo spesso è nascosto, velato dietro il sipario dei simboli, per lasciare al “cercatore” il gusto della scoperta.
È questo il secondo appuntamento di “Essere donna”, il ciclo di conferenze ad ingresso libero organizzato dall’Associazione Archeosofica, che si svolge presso la sede dell’associazione in via Ricasoli 24 con inizio alle ore 17.30.
Gli incontri che nascono nella volontà di esplorare l’universo spirituale femminile attraverso la storia di figure esemplari e l’interpretazione dell’affascinante linguaggio simbolico dei romanzi cavallereschi, proseguiranno poi sabato 1 marzo con una conferenza sul tema “Il volto femminile della conquista”: un excursus tutto al femminile tra fatti e personaggi che hanno segnato un’autentica rivoluzione, capace di promuovere un cambiamento interiore e sociale. Un focus particolare sarà dedicato alle donne pitagoriche, il cui ruolo fu cruciale nella trasmissione del pensiero filosofico e scientifico. Seguendo le tracce di donne coraggiose che hanno sfidato dogmi e convenzioni, rifletteremo sulla necessità di una nuova visione della femminilità, capace di coniugare forza e saggezza, azione e contemplazione.
Le conferenze sono ad ingresso libero e si rivolgono a tutti. L’inizio è alle ore 17.30.
Per informazioni: 3756191146; info.siena@boxletter.net