Sabato (15 marzo) al Teatro dei Rozzi appuntamento con la compagnia Pupi di Stac
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1394537181679.jpg)
SIENA. Chiude con un classico della letteratura infantile la stagione 2013/14 di “Fa… volare”, la rassegna teatrale per i più piccoli promossa dal Comune di Siena in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e il contributo di Banca MPS.
Sabato (15 marzo), al Teatro dei Rozzi, con inizio alle ore 16 e replica alle 18, la nota compagnia fiorentina dei Pupi di Stac proporrà “Le avventure di Pinocchio” in una versione inedita di Laura Poli che prevede l’uso di baracche di burattini, schermo per ombre e scenografie sul palco, per mantenere il legame della struttura narrativa con i vari episodi del racconto di Collodi e dare ritmo e vivacità allo svolgimento della storia. Mentre i pupazzi e i burattini sono pensati nello stile tipico della compagnia, con figura intera e animazione sul palcoscenico, le ombre e le sagome risolvono, invece, le scene più suggestive con un tocco d’emozione; Geppetto e Mangiafuoco gli unici personaggi in carne e ossa. Ben quattro sono i Pinocchi costruiti per lo spettacolo: quello ancora prigioniero del pezzo di tronco, quello di legno con gli snodi, quello vestito di carta fiorita e, infine, quello speciale a cui si allunga il naso.
La vendita diretta dei biglietti sarà attiva ai Rozzi a partire dalle ore 15 di sabato stesso. Ogni persona può acquistare fino a un massimo di 5 biglietti.
Per ulteriori informazioni, contattare i numeri 0577 292614-15 / 46960; oppure consultare il sito www.comune.siena.it.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}