Il gruppo ha vinto molti premi tra i quali il Gramophone Award per la musica antica e il Classical Brit Award per il repertorio rinascimentale

SIENA. Domenica (31 maggio) alle ore 21.00, dentro la Cattedrale, con il concerto dei THE SIXTEEN – HARRY CHRISTOPHERS, si apre la seconda edizione del Festival Laudetur. Il gruppo eseguirà musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, James MacMillan e Gregorio Allegri. In attività da 34 anni, The Sixteen è mondialmente riconosciuto come uno dei gruppi più prestigiosi nel panorama musicale internazionale. La sua reputazione si fonda sull’impeccabile interpretazione della musica antica, dei capolavori del Medioevo e del repertorio dei secoli XX e XXI, e sulla passione e sostegno di Harry Christopher, fondatore e direttore dell’ensemble. Ha in attivo numerosi concerti in Europa, Asia, Australia e nelle Americhe ed è invitato a partecipare ai più importanti festival internazionali del settore. Il gruppo ha vinto diversi premi tra i quali il Gramophone Award per la musica antica e il prestigioso Classical Brit Award per il repertorio rinascimentale.
Il concerto è gratuito fino ad esaurimento posti.
In allegato una scheda del gruppo, per informazioni e approfondimenti: www.thesixteen.com; https://www.youtube.com/watch?