L’incontro con il poeta e sceneggiatore ungherese, gratuito e aperto al pubblico, chiude il cartellone estivo degli StARTers – Assaggi d’Arte

SIENA. Martedì 19 luglio dalle ore 18.00: per l’ultimo incontro estivo di StARTers – Assaggi d’Arte il Siena Art Institute presenta il poeta, traduttore e screenwriter ungherese András Gerevich. Dopo la lettura di alcune poesie scelte, Gerevich resterà a disposizione del pubblico per una conversazione informale. La serata si concluderà con l’aperitivo offerto dal Siena Art Institute.
András Gerevich è autore di quattro raccolte di poesie: Átadom a pórázt (Cedendo il Guinzaglio, 1997),Férfiak (Uomini, 2005), Barátok (Amici, 2009) e Tizenhat naplemente (Sedici Tramonti, 2014), tradotte in più di una dozzina di lingue. La sua scrittura, spesso dedicata al tema dell’amore e dell’erotismo in genere, è chiara, quasi narrativa, in grado di catturare sentimenti e sensazioni con asciutta eleganza. Alla sua ricca attività poetica, András Gerevich affianca quella di traduttore in lingua ungherese di autori quali Frank O’Hara, Charles Bernstein e Seamus Heaney, oltre che di autore di saggi, racconti, programmi radiofonici, copioni e pluripremiate sceneggiature per cortometraggi animati. Attualmente András Gerevich lavora a Budapest come organizzatore di laboratori di sceneggiatura e poesia presso diversi college ed università della capitale ungherese.
Vincitore del premio Summer Residency Award del Siena Art Institute, questa estate András Gerevichtrascorrerà un mese a Siena per una residenza artistica interagendo con la comunità cittadina e lavorando sui suoi progetti correnti. Si rinnova così l’impegno del Siena Art Institute per la vita culturale di Siena, portato avanti giorno dopo giorno con residenze di artisti internazionali, corsi di arte, inglese e scrittura creativa per adulti e bambini e soprattutto attraverso gli StARTers – Assaggi d’Arte, incontri e aperitivi artistici in inglese e italiano aperti gratuitamente al pubblico.
Appuntamento dunque con András Gerevich per Martedì 19 luglio alle 18.00 al primo piano di Via Tommaso Pendola 37. Un rinfresco sarà offerto al pubblico al termine della conversazione e della lettura di poesie. L’incontro sarà in inglese.
INGRESSO LIBERO