Protagonista dell'appuntamento Andrii Koliada, violinista dell’orchestra nazionale di Kiev
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-10-at-14.53.40-e1739815309987.jpeg)
RADICONDOLI. Il 21 Febbraio Radicondoli diventerà borgo simbolo di un evento che oltrepassa il concetto manicheista di Pace o Guerra, portando in scena un concerto che ospiterà il Andrii Koliada, violinista dell’orchestra nazionale di Kiev, Pietro L. Horvath, violinista che ha fatto la storia nel maggio musicale fiorentino, Debora Tempestini, pianista già vista nell’Orchestra regionale Toscana diretta da V. Galli, accompagnati da alcune letture del diario che Costanza Mascilli M. ha scritto durante la sua missione in Ucraina
“…sono partita come counselor volontaria di Mediterranea nella missione numero 41 in Ucraina. Durante la missione abbiamo avuto modo di conoscere Andrii, violino dell’orchestra di Kiev che qualche tempo fa aveva suonato qui in Italia, prima che scoppiasse la guerra. Parlando con lui ci siamo resi conto della
terribile condizione precaria che vivono, lui e gli altri musicisti dell’orchestra che, da un momento all’altro, potrebbero essere chiamati per andare in guerra.
“Tomorrow is for you, not for me” ha detto prima di salutarci.”
Costanza Mascilli Migliorini insieme a Sergio Giannini (Formatore, supervisore e Presidente Toscano di una delle più grandi scuole di counseling e psicoterapia Italiene) fondano nel 2022 il centro Liminal®, centro per l’integrazione dell’arte e dell’individuo, con cui oggi scelgono di oltrepassare le barriere con una lettera di convocazione che arriva fino a Kiev, facendo luce su un aspetto che non sempre viene affrontato: l’occupazione dei giovani sul
fronte. Giovani che devono abbandonare le proprie famiglie, giovani che non sanno se le rivedranno, giovani che non potranno mai portare avanti i propri sogni e le proprie passioni:
Invitare un artista qui significa togliere un soldato da lì.
Come dice A.Baricco nell’introduzione alla sua “Iliade”: il punto non è scegliere la pace o la guerra, il punto è trovare un’altra bellezza.
venerdì 21 febbraio ore 21 presso il Teatro dei Risorti (Radicondoli)
per prenotazioni
3332959352