CHIUSI. Cartellone Internazionale domani (11 agosto) ad Orizzonti Festival della Città di Chiusi – Racconti e suoni in Terra di Porsenna gestito dall'ITM, Direzione Artistica Manfredi Rutelli: due spettacoli molto diversi che condurranno il pubblico in Africa e in America.
Arrivano direttamente dal Burkina Faso, infatti, gli interpreti di Le Tigre (Chiostro San Francesco ore 23.00), un appuntamento frutto della collaborazione tra l'ITM e l'Amministrazione Provinciale di Siena che fa parte – afferma l'assessore alla Cultura del Comune della Città di Chiusi, Leonora Gherardi – di un più ampio progetto interculturale, nato con un gemellaggio tra il nostro Comune e i Paesi Africani, finanziato e sostenuto dall'Amm.ne Prov.le in occasione del Tavolo della Pace .
“Le Tigre”, è tratto da "La storia della tigre" del Premio Nobel Dario Fo, che ha accolto con grande entusiasmo questo lavoro della compagnia "Théâtre Evasion", regia Luca Fusi e Ildeverd Meda.
L'autore Luca Fusi, italiano, da quattro anni vive in Burkina Faso dove collabora con i maggiori esponenti del teatro burkinabé e dirige l'accademia drammatica CFRAV Centre de formation et de recherche en arts vivants, patrocinata dall'Unesco: pur avendo un taglio apertamente teatrale, lo spettacolo si inserisce pienamente nella riflessione, in atto oggi in Burkina Faso, sulla contaminazione della tradizione africana del racconto e, non a caso, ha ricevuto l'appoggio del CCF (Centre Culturel Français).
In prima serata, alle ore 21.15, in Piazza Duomo, The Beat Goes On: un lavoro di Giulio Casale (in foto) che, dopo l’avventura teatrale de La canzone di Nanda dedicato a Fernanda Pivano e replicato con successo in tutta Italia, racconterà l'America attraverso le opere di poeti, scrittori e musicisti americani che dagli anni '50 a oggi hanno significato molto anche per la cultura italiana: dai cantautori Brel, Tenco, De André, ai grandi del rock e della musica pop (Bob Dylan, Beatles, Jim Morrison), fino ai brani di maggior successo dello stesso Casale.
Infine, domani (11 agosto), alle ore 18.30, con partenza da Piazza Duomo, tutti coloro che lo vorranno potranno partecipare alla Guida turistica – alla scoperta dei tesori di Chiusi – Visita guidata al Labirinto di Porsenna e alla Cattedrale di San Secondiano.