
Venerdì (16 luglio) l'inaugurazione dell'esposizione è prevista per le ore 18, presso la Galleria dell'associazione Didee, Via del Poggio 2, a Siena. Sempre alla stessa ora, nella piazzetta antistante la galleria d'arte, il presidente dell'associazione, Alessandro Grazi e Silvia Leonardi tratteranno in un breve dibattito il tema “L'acqua per far crescere l'arte”, mentre Annica Gelli illustrerà “L'importanza dell'acqua nel corso dei secoli in Valdelsa”, tema sul quale sta sviluppando alcuni studi.
La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al 28 luglio dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18, si inserisce in un percorso promosso per gli artisti soci al fine di coniugare la loro attività artistica in un progetto associativo di impegno civile, di partecipazione e solidarietà. Lo scorso anno, con lo stesso spirito, l'associazione ha realizzato una mostra collettiva sul tema della lotta al razzismo e ad ogni forma di discriminazione, a testimonianza di come le varie forme di espressività nel campo artistico giovanile possano contribuire a costruire un impegno civile, un senso di comunità, ma anche legami sociali e solidali. L'iniziativa è patrocinata dal Cesvot, in collaborazione con Arci Siena, Arcisolidarietà provinciale di Siena e con il contributo di Art Store Ruffoli.