L'ensamble diretta da Claudio Cavina condurrà il pubblico attraverso il repertorio operistico di primo Seicento
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1317980844876.jpg)
SIENA. La Venexiana, uno dei più famosi e straordinari ensemble madrigalistici italiani, si esibirà al Teatro dei Rinnovati sabato (8 ottobre) alle ore 21, secondo appuntamento del Festival Contemporaneamente Barocco.
Assieme a Roberta Mameli, soprano che nel repertorio barocco ha raggiunto una seducente autorevolezza, La Venexiana diretta da Claudio Cavina condurrà il pubblico attraverso il repertorio operistico di primo Seicento, sulle tracce degli albori dell’opera: un programma raffinato e di raro ascolto con le musiche di Marini, Fontei, Merula e naturalmente Claudio Monteverdi, per le cui esecuzioni l’ensemble ha acquisito fama e riconoscimenti internazionali, tra cui il Gramophone Awards 2008. “Le intemperanze di Cupido – alle origini del dramma musicale” è il titolo del concerto, concepito appositamente per FCB.
Alla Venexiana è stato riconosciuto dalla critica internazionale il merito di aver creato un nuovo stile per la musica antica italiana, che va’ al di là di una semplice interpretazione, ma che unisce alla retorica, al testo, alla declamazione, una sensibilità musicale unica ed inimitabile. Allo stesso modo in pochi anni la bravissima (ed altrettanto bella) Roberta Mameli ha saputo emergere distinguendosi per la bellezza della voce e le doti interpretative. La personalità e la qualità di questa giovane cantante romana si sono ormai ben affermate nel panorama internazionale, segnalandosi per la capacità di scolpire letteralmente ogni nota con una voce potente, e per la dimostrazione d’alta scuola di cosa voglia dire eseguire il belcanto secentesco: rapporto tra canto e testo, capacità di rendere con nettezza, decisione e soprattutto intelligibilità ogni frase, perfetta resa degli affetti.
A Siena fanno tappa dopo le partecipazioni al prestigioso Barock Festival di Stuttgart e all’altrettanto importante MITO Festival a Milano.