Il gruppo teatrale propone "Il prete è diventato matto" per contribuire alla ricostruzione degli edifici scolastici danneggiati dal terremoto

COLLE DI VAL D’ELSA. Un divertente spettacolo teatrale per contribuire ad allestire le scuole dell’Istituto comprensivo “E. Paladini” di Treia (Macerata) distrutte dal terremoto del 26 e del 30 ottobre 2016: è per questa finalità che martedì 11 aprile alle ore 21.00 al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa il Gruppo teatrale senese La Sveglia onlus porta in scena la commedia napoletana “Il prete è diventato matto”, per la prima volta in lingua toscana grazie all’adattamento del regista Mario Ghisalberti. Prenotazioni presso gli organizzatori: Misericordia 0577 920071, Pro Loco 0577 920389, Comune di Colle di Val d’Elsacultura@comune.collevaldelsa.it. Per saperne di più sulla compagnia senese che da decenni fa teatro per portare sorriso e solidarietà: www.teatrolasveglia.org e pagina facebook Gruppo Teatrale La Sveglia Onlus.
Ambientata nel 1960 la commedia racconta di Don Sandro che, per accrescere la fede dei suoi parrocchiani, architetta soluzioni all’apparenza miracolose finché non ci mette lo zampino la perpetua che, per un’altrettanto buona causa, decide di ricorrere lei stessa ad uno stratagemma.
Questi gli interpreti in ordine di apparizione: Tommaso Semboli, Federico Bacchini, Neri Sassi, Paolo Fabiani, Silvia Olmastroni, Chiara Bratto, Lorenza Elisa Rossi, Ernesto Scalese, Caterina Paoli, Massimiliano Milanesi, Francesco Caratelli, Glenda Sbardellati, Giacomo Spinelli, Federica Olla, Raffaele Provvedi.