Venerdì la presentazione del volume a Montepulciano
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1292518428636.jpeg)
MONTEPULCIANO. Venerdì 17 dicembre 2010 alle ore 17,30, presso i rinnovati locali della Sala San Roberto Bellarmino in Via San Donato n. 1 (zona Piazza Grande), grazie alla disponibilità della Diocesi di Montepulciano, Chiusi e Pienza ed alla presenza delle autorità cittadine e degli autori, verrà presentato ufficialmente il volume “strenna” della Società Storica Poliziana dedicato quest’anno all’architettura settecentesca del Gesuita Andrea Pozzo (1642-1709), “Andrea Pozzo a Montepulciano”. La pubblicazione è stata realizzata dalla casa editrice di Montepulciano, Thesan & Turan, ed è stata possibile grazie al contributo di numerosi soggetti pubblici e privati della Città, e sarà in vendita già da sabato nelle librerie ed edicole del territorio
“Andrea Pozzo a Montepulciano”, esce in occasione delle celebrazioni del centenario della morte del grande pittore ed architetto che ha lasciato a Montepulciano alcune notevoli realizzazioni e raccoglie gli studi che ha lasciato sull’argomento la recentemente scomparsa Preside Maria Russo, studiosa appassionata del Gesuita trentino, integrati e completati con saggi introduttivi di grande spessore scientifico redatti da specialisti della materia, oltre a testi di commento redatti da studiosi locali. Il volume d’arte è di grande formato e di rilevante pregio editoriale, con 160 pagine ed altrettante immagini e contribuirà a collegare l’esperienza poliziana del Pozzo, inserendola a pieno titolo nel repertorio più generale dell’artista. Il volume si apre con una cronologia dell’artista trentino, per poi passare, alle introduzioni sul barocco e sul quadraturismo, mentre la parte centrale del libro ruota intorno alla riedizione di tre studi che Maria Russo ha realizzato su altrettante opere artistiche ed architettoniche che Andrea Pozzo ha realizzato a Montepulciano: la chiesa del Gesù, il salone di Palazzo Contucci e la chiesa di S. Bernardo seguono poi i testi sulle due ultime opere del Gesuita a Montepulciano: gli interventi nella chiesa di S. Agnese, anch’esso una riedizione, e l’interno della chiesa di S. Maria dei Servi, che è invece una novità. Infine, la redazione del volume e l’apparato bibliografico e gli indici sono stati curati da Vania Berti, Fabrizio Grillenzoni, Lucia Musso, Riccardo Pizzinelli e Giovanna Vivarelli.
La disponibilità volontaria di un fotografo professionista, Nunzio Bellini, ha poi dotato il volume di immagini d’arte di qualità elevata, a garanzia di una notevole operazione culturale.