In programma la "Prima Sinfonia" di Beethoven, l'Ouverture da "La Clemenza di Tito" di Mozart e i "Zigeunerweisen - Arie Zigane" di Sarasate
CASOLE D’ELSA. Dopo due prime tournée in Toscana ed Umbria svoltesi nel 2006 e 2009, l’orchestra svizzera La Sinfonietta de Genève torna ad arricchire i cartelloni musicali della nostra regione con due concerti da tenersi nell’incantevole scrigno del Giardino Garzoni di Collodi (PT) il 30 giugno e nell’antica Collegiata Santa Maria Assunta di Casole d’Elsa (SI) il 1 luglio. In programma la “Prima Sinfonia” di Beethoven, che sarà preceduta dall’Ouverture da “La Clemenza di Tito” di Mozart, dai “Zigeunerweisen – Arie Zigane” di Sarasate per violino solista e da altre musiche.
La Sinfonietta de Genève, fondata nel 1991, è un’orchestra da camera formata da una quarantina di musicisti. Il suo repertorio spazia dal barocco al contemporaneo, con una predilezione per il Settecento e l’Ottocento. L’ensemble è diretto da Benoît Willmann e si esibisce una decina di volte l’anno in Svizzera e in Francia (sinfonie, concerti, accompagnamento di cori). D’estate La Sinfonietta esegue regolari tournée in Francia e in Italia.
La Sinfonietta è un’associazione senza scopo di lucro, finanziata dal tesseramento dei musicisti, dai ricavi dei concerti e dalle donazioni di Fondazioni private e pubbliche che sostengono la cultura.
Dal 2000 la direzione artistica de La Sinfonietta de Genève è stata affidata a Benoît WILLMANN, clarinetto solo dell’Orchestre de la Suisse Romande, la principale formazione classica della Svizzera francese. Benoît Willmann ha studiato presso i Conservatori nazionali di Parigi e Lione dove ha vinto il Primo premio per clarinetto. Ha poi conseguito il diploma in direzione d’orchestra al Conservatorio di Ginevra. Oltre a La Sinfonietta, Benoît Willmann dirige anche la Camerata Armin Jordan e altre formazioni come direttore ospite, in Svizzera e all’estero, in particolar modo in Brasile e in Egitto.
LA SINFONIETTA DE GENEVE
Direttore: Benoit Willmann
J.S. BACH Concerto per violino e oboe (BWV 1060R)
DVORAK « Silent Woods » op. 68 n. 5
MOZART Ouverture « La Clemenza di Tito » KV 621
SARASATE « Zigeunerweisen » – Arie zigane op. 20
BEETHOVEN Sinfonia n.1 in do maggiore op. 21
Giovedì 30 giugno 2011 ore 21.15
GIARDINO GARZONI , Collodi – Pescia (PT)
in caso di maltempo, il concerto si terrà nella chiesa San Bartolomeo di Collodi
Venerdì 1 luglio 2011 ore 21.15
COLLEGIATA DI S. MARIA ASSUNTA, Casole d’Elsa (SI)
INGRESSO LIBERO