Protagonisti i contastorie Silvia Bruni e Alessandra Fantoni, con i video di Silvia Folchi e Antonio Bartoli e le musiche di Francesco Oliveto

SIENA. Giovedì 24 e venerdì 25 gennaio a Siena penultimo appuntamento con “Teatro della Memoria”, la rassegna di teatro civile con la direzione artistica di Francesco Burroni e la direzione organizzativa di Laura Mattei proposta da Aresteatro in collaborazione con le Stanze della memoria di Siena – Istituto Storico Resistenza Senese e dell’età contemporanea, ANPI sezione provinciale di Siena e con la sezioni soci di Siena di Unicoop Firenze.
Alle ore 21.30 presso le Stanze della Memoria (via Malavolti 9 – La Lizza) va in scena “La partigiana nuda – Storie di donne nella Resistenza”, una produzione Aresteatro dal testo di Egidio Meneghetti e da un progetto di Silvia Folchi, che vedrà protagonisti i contastorie Silvia Bruni e Alessandra Fantoni, con i video di Silvia Folchi e Antonio Bartoli e le musiche di Francesco Oliveto. Lo spettacolo narra un episodio della Resistenza nel Veneto. Accadeva a Palazzo Giusti di Padova, nell’inverno tra il 1944 e il 1945, che la «Banda Carit