Oggi al Santa Maria della Scala. Alle 19 concerto presso la Chiesa della Santissima Annunziata: esecuzione di musiche di autori senesi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/07/siena-Chiesa_della_Santissima_Annunziata.jpg)
SIENA. E’ in corso al Santa Maria della Scala la giornata di studi sulla musica senese e sul patrimonio documentale musicale conservato nelle biblioteche e negli archivi della città. Si tratta di un evento aperto al pubblico in cui gli studiosi illustrano le fonti bibliografiche che permettono di ricostruire la presenza a Siena di un ambiente musicale assai vivace e prolifico nel corso dei secoli, sia grazie all’attività di numerosi musicisti sia grazie alle testimonianze di particolare sensibilità ed interesse per la musica da parte del mondo culturale senese.
La giornata si concluderà con il concerto “Musica Donum Dei. La musica sacra a Siena dal Rinascimento al Settecento”, presso la Chiesa della Santissima Annunziata, alle 19. Esecuzione di musiche degli autori senesi Francesco Bianciardi, Agostino Agazzari, Andrea Feliciani, Giuseppe Fabbrini, Azzolino Della Ciaja, Carlo Lapini. Esecuzione del Gruppo vocale e strumentale dell’Istituto Rinaldo Franci, direzione del maestro Sergio Balestracci.
I due eventi sono organizzati dal dipartimento di Scienze Storiche e Beni Culturali dell’Università di Siena e dal Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento di Certaldo, in collaborazione con il Comune di Siena, il Complesso Museale di Santa Maria della Scala, l’Istituto Superiore di studi musicali Rinaldo Franci, la Fondazione Accademia Musicale Chigiana, con il patrocinio della Società Italiana di Musicologia.
Ingresso libero.