
Sulla via di Damasco è un riferimento biblico, ma non strettamente religioso, legato alla conversione di San Paolo che illuminato da una luce misteriosa e mistica, cambiò vita. È un tributo al viaggio, e alle occasioni di illuminazione, alle sorprese, alle gioie, al cambiamento, alla rivoluzione. L’album contiene alcuni momenti di respiro e di meditazione, con riferimenti ed echi che rimandano a orizzonti più vasti, contiene pochi, irrinunciabili, brani tradizionali e tanti altri pezzi originali, alcuni più radicati e dal sapore classico, altri che hanno la forma più coraggiosa della sperimentazione, viene pubblicato per l’etichetta FELMAY nel 2008.
Il gruppo conta otto componenti: Raffaele Piccolomini, tenor sax & soprano; Luigi Sgaramella, drums; Giorgio Rutigliano, eletric bass; Nico Marziale, percussion&effects; Paolo Scagliola, trumpet/flugehorn; Armando Giusti, alto sax & baritone; Raffaele Tedeschi, voice/electric & classic guitar; Michele de Lucia, clarinet.
Sarà una serata all’insegna della convivialità caratterizzata dalla voglia di stare insieme, di comunicare, di farsi trascinare dal ritmo e dai suoni.
Lo spettacolo vuole essere una sorta di “a rivederci” il prossimo anno, un appuntamento tacito al Festival che compirà 25 anni.
A Radicondoli, Sabato 14 Agosto in Piazza della Collegiata ore 21:30.
Informazioni prenotazioni biglietteria: tel e fax: 0577 790800 cell 340 3858986 / 349 0544209
Municipale Balcanica, Piazza della Collegiata ore 21:30, ingresso libero.
turismo@radicondolinet.it museo.energie@libero.it www.radicondoliarte.org