![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110391234.jpg)
La rassegna fa parte del più ampio cartellone “San Gimignano Estate” – in collaborazione con il Comune di San Gimignano (Assessorato alla Cultura) – ed è organizzata dalla Compagnia di Teatro e Danza “Giardino Chiuso” che quest’anno presenterà un nuovo lavoro incentrato sulla Comunicazione.
Ad aprire “Danza San Gimignano”, venerdì (23 luglio) alle ore 21:30, sarà lo spettacolo Corpi Celesti della Compagnia Kaos Balletto di Firenze diretta da Roberto Sartori e Katiuscia Bozza, danzatori dello storico Balletto di Toscana.
Corpi Celesti è un virtuoso ensemble di quattro diversi stili coreografici diretti da Roberto Sartori, Eugenio Buratti, Enrico Morelli e Enrico Fava. Attraverso un lavoro sul corpo che ne esalta la poeticità del gesto, lo spettatore intraprende nell’arco di tempo di poco più di un’ora, un viaggio in un microcosmo di danze, scoprendo come coppie antitetiche possano fondersi l’una nell’altra, riconoscendosi nella comune battaglia della quotidianità e abbandonandosi, infine, alla frenesia dell’essere e alla seduzione dolcemente controllata dei corpi.
Lo spettacolo alterna coreografie di gruppo e assoli a brani più astratti e ad altri che seguono invece un filone più narrativo, come l’itenso “Sind” (di Enrico Morelli) che, sulle note di Dulce Pontes e Faraualla, ricrea l’infuocata l’atmosfera del sud. Durante lo spettacolo sarà inoltre possibile godere di un estratto del nuovo spettacolo dedicato alla vita di Caravaggio che ha già riscosso molto successo dalla sua prima rappresentazione sulla Terrazza degli Uffizi. E se in Corpi Celesti lo spettatore si sorprenderà di come sia possibile comunicare profondamente anche attraverso il silenzio, domenica 25 luglio protagonista della prima nazionale de La Comunicazione Scomparsa della Compagnia Giardino Chiuso sarà il libro. Sul palco 5 giovani ballerine, dirette da Patrizia De Bari e Tuccio Guicciardini, daranno vita a uno spettacolo che prende le fila dallo spaesamento che si sta vivendo nei nostri giorni: in questa società in cui trionfa la comunicazione gli uomini non comunicano più tra di loro. Le relazioni tra gli esseri umani non sono mai state così continue e facili eppure la comunicazione tra di loro non è mai stata così povera e difficile. Le distanze geografiche ridotte, i tempi di spostamento rapidi, le abitudini omologate e la potenza dei media, non incoraggiano la comunicazione vera e profonda, al contrario, essa non è mai stata così assente come in questi anni. Per questo motivo lo spettacolo diventa un inno al libro, ricettacolo di memorie e storie, veicolo di conoscenza, di scambio intellettuale e di esperienze, di sensazioni.. Aprire una pagina di un libro è un atto magico grazie al quale di può trovare uno spaccato di vita, un racconto che improvvisamente accomuna la nostra esperienza con quella di tanti altri, o che inaspettatamente apre ad una dimensione mai provata, una crescita “solitaria” che sviluppa la capacità critica e il libero arbitrio. 23 LUGLIO ORE 21:30PROGETTO DANZA IN SCENA II edizioneKAOS BALLETTO DI FIRENZECORPI CELESTICoreografieRoberto Sartori, Eugenio Buratti, Cristian Fara, Enrico Morelli
25 LUGLIO ORE 21:30
Compagnia Giardino ChiusoPRIMA NAZIONALELa Comunicazione ScomparsaProgetto scenico e ideazionePatrizia de Bari, Tuccio GuicciardiniCoreografiaPatrizia de Bari
Informazioni: Compagnia Giardino Chiuso 0577 941182 / 377 1212947
e-mail: info@giardinochiuso.it – web: www.giardinochiuso.it
Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro (under 18, over 65, studenti universitari, allievi di scuole di danza, soci ARCI, iscritti alla Libera Università di San Gimignano, Auser)
Bigliettone 16 euro: ingresso valido per le due serate
Convenzioni: residenti nel Comune di San Gimignano (biglietto ridotto), possessori del biglietto d'ingresso per i Musei Civici di San Gimignano (biglietto ridotto).
Biglietteria e prevendita: Pro Loco San Gimignano, Piazza Duomo 1, San Gimignano (SI)
www.sangimignano.com; info@sangimignano.com tel. 0577 940008 / fax 0577 940903