
PIENZA. La presentazione del libro di Genziana Ghelli “La Garibaldina. Repubblica, figlia di due padri” inaugura gli eventi promossi dal Comune di Pienza in vista delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
L’iniziativa si terrà sabato (18 settembre) alle ore 17 presso la sala del consiglio di Palazzo pubblico alla presenza dell’autrice e dell’editore. Dopo il saluto del sindaco Fabrizio Fè, interverranno l’assessore comunale alla cultura, Beatrice Andrei; Fabio Pellegrini e Nino Petreni. Il romanzo di Genziana Ghelli, psicologa clinica, psicoterapeuta ed esperta ricercatrice nello studio degli alberi genealogici, ripercorre tra storia e fantasia la vita di Repubblica Fadigati, eroina ribelle rifiutata dalla madre e probabile figlia naturale di Garibaldi. Corredato da preziose fonti e documenti storici, il romanzo pubblicato nel 2010 da Mario Pagliai Editore, porterà il pubblico e i relatori a confrontarsi tra storia e narrazione, a partire dagli intrecci della saga risorgimentale raccontata da Ghelli. Per informazioni è possibile chiamare il Comune di Pienza al numero 0578 748502.
L’iniziativa si terrà sabato (18 settembre) alle ore 17 presso la sala del consiglio di Palazzo pubblico alla presenza dell’autrice e dell’editore. Dopo il saluto del sindaco Fabrizio Fè, interverranno l’assessore comunale alla cultura, Beatrice Andrei; Fabio Pellegrini e Nino Petreni. Il romanzo di Genziana Ghelli, psicologa clinica, psicoterapeuta ed esperta ricercatrice nello studio degli alberi genealogici, ripercorre tra storia e fantasia la vita di Repubblica Fadigati, eroina ribelle rifiutata dalla madre e probabile figlia naturale di Garibaldi. Corredato da preziose fonti e documenti storici, il romanzo pubblicato nel 2010 da Mario Pagliai Editore, porterà il pubblico e i relatori a confrontarsi tra storia e narrazione, a partire dagli intrecci della saga risorgimentale raccontata da Ghelli. Per informazioni è possibile chiamare il Comune di Pienza al numero 0578 748502.