L
MONTERONI D’ARBIA. È per domani (8 dicembre), l’appuntamento con il tradizionale concerto della Filarmonica G. Puccini in occasione dei festeggiamenti per Santa Cecilia, patrona della musica. I musicisti della banda, guidati dal Maestro Monika Wolf, si esibiranno nei locali del Supercinema di Monteroni d’Arbia a partire dalle 17.
Nell’intervallo del concerto sarà ricordato l’illustre cittadino monteronese e storico tamburino della banda scomparso pochi mesi fa, Bartolomeo Verdicchio. La Filarmonica, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, consegnerà una pergamena alla famiglia dove sarà riportata la decisione di dedicare a Bartolomeo la scuola di musica nata proprio all’interno della banda.
Infine, per augurare a tutti i presenti un felice Natale, dieci giovani allievi della scuola di musica B. Verdicchio, in particolare sassofonisti e percussionisti, si uniranno ai musicisti della Filarmonica per suonare tutti insieme un brano natalizio che concluderà il concerto.
“Bartolomeo Verdicchio è stato per molte generazioni un esempio di impegno civico, oltre che un grande studioso e ricercatore – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Monteroni, Jacopo Altomira – Ha saputo mettere al servizio della nostra comunità la sua passione e le sue conoscenze, sia storiche che artistiche. Penso alla musica, ma anche al suo modo tutto particolare di lavorare la creta e, certamente alla sua innata propensione per lo studio, che lo ha portato ad essere il più grande conoscitore delle origini e della storia di Monteroni. Per questo sono molto felice che la Filarmonica, con il patrocinio dell’amministrazione, abbia deciso di intestare a Bartolomeo la scuola di musica. Lui ne sarebbe stato certamente onorato”.
Il programma prevede l’esecuzione di 11 brani. Si inizierà con MGB March per poi proseguire con Visit To George Gershwin, Variazioni in Blue e A Banda. La prima parte dell’esibizione sarà conclusa da Fürs Herz und Gemüt e My Fair Lady. Dopo l’intervallo si riprenderà sulle note di Tribute to Dixie de Haske per poi lasciare spazio a Moment for Morricone, Maramao, non ti fidar e Laridah. La serata si concluderà con il Concerto di Natale.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}