Lo spettacolo ripercorre la vita, la musica, le ansie e le grandezze del cantautore più geniale che abbiamo avuto
SIENA. La compagnia senese “Usa&Getta Teatro” sarà ospite al prestigioso “Premio Ciampi” che Livorno dedica al grande poeta e cantautore scomparso ormai trent’anni fa.
Domani (14 ottobre) presso il Teatro La Goldonetta di Livorno (ore 21.00 ingresso libero) andrà in scena “La tua assenza è un assedio. Le donne raccontano Piero Ciampi”, una produzione “Usa&Getta Teatro” da un’idea di Massimo Biliorsi.
Per la regia di Rita Ceccarelli e Lucia Donati, in scena Silvia Bruni, Sonia Corsi, Paola Lambardi e Leonardo Muzzi danno vita a uno spettacolo che si arricchisce di contributi video curati da Clizia Corti e l’impianto luci di Graziano Marchi.
Lo spettacolo ripercorre la vita, la musica, le ansie e le grandezze del cantautore più geniale che abbiamo avuto, in un agile viaggio dove le assolute protagoniste sono le donne della sua vita, Moira e Gabriella, con l’aiuto di Aryele, legata da una profonda amicizia al poeta livornese. Come è stato detto, di lui pochi si sono occupati quando era in vita e troppi quando ci ha lasciato. Ciampi ha fatto del proprio travagliato cammino un’opera d’arte misteriosa quanto l’arte che l’ha ispirato per tutta una vita. Nello spettacolo sono protagonisti le canzoni, il vino, le fughe, gli amori, la morte. Dall’oscura gavetta come primo e unico chansonnier italiano a Parigi, ai capolavori degli anni ‘70 che reinventeranno la nostra musica d’autore. Come ha scritto Simone Coacci,” Ciampi è un’eccezione assoluta. Una porta che si spalanca sui mondi più oscuri e (im)possibili della patria canzone: “La guerra di Piero non finisce mai: perché non si combatte con le armi ma col cuore”.