
Per tre giorni, Pienza sarà la “culla” della lirica, punto di incontro ma anche di scambio artistico e culturale di tanti giovani cantanti e di maestri, docenti e professionisti della scena italiana e internazionale, che andranno a comporre la giuria presieduta da Adua Veroni. Le audizioni, tutte aperte al pubblico, si terranno nella Sala convegni dell’Ex Conservatorio San Carlo Borromeo: un’occasione unica per i pientini e per gli ospiti di avvicinarsi alla lirica e vedere da vicino le esibizioni di giovani di talento. I migliori saranno decretati sabato, nel concerto di Gala, in programma alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco. La serata finale, che vedrà la partecipazione straordinaria del Maestro Pippo Baudo in giuria, sarà condotta della giornalista Chiara Lanari, che accompagnerà il pubblico verso la proclamazione dei vincitori e le premiazioni.
I premi. Tredici i premi, tra cui borse di studio per un valore complessivo di 6.500 euro, oltre alla possibilità per i vincitori di prendere parte a prestigiose audizioni e concerti–premio, offerti dai soggetti partner. Al 1° classificato andrà una borsa di studio di 2.500 euro; al 2° di 1.500 euro; al 3° il Premio “Terre di Siena” di 1.000 euro, offerto dall’Apt Chianciano Terme Val di Chiana. Saranno inoltre assegnati un Premio speciale per la voce di Baritono, di 500 euro e il Premio Speciale “sezione Senior”, offerto dal Rotary Club di Chianciano-Chiusi-Montepulciano, per un valore di 1000 euro. Tra le opportunità offerte ai cantanti più meritevoli ricordiamo le audizioni-premio offerte dalla Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari e dal Teatro Maggio Musicale Fiorentino; il Premio speciale “Anselmo Colzani” (un Master Class di tre giorni con il soprano June Anderson, cui seguirà un concerto finale); il Concerto premio offerto dal Centro culturale, congressuale e promozionale Avditorij Portoro? – Portorose; il Premio speciale “Maria Caniglia”; il Concerto premio offerto dalla A.C.A.M. Beethoven di Crotone, oltre alle grandi opportunità offerte ai cantanti dall’agenzia Lirica Stage-Door di Angelo Gabrielli e un’ audizione per l’inserimento nel cartellone operistico di Opera Festival.
Patrocini e collaborazioni. Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari; Stage Door Opera Festival; Centro culturale, congressuale e promozionale Auditorio Portoro? – Porto rose presso il Teatro Tartini Pirano in Slovenia; Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza, Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena; Concorso “Maria Caniglia” di Sulmona; Concorso “Anselmo Colzani” di Budrio; Società Beethoven A.C.A.M. Crotone; Rotary Club di Chianciano-Chiusi-Montepulciano. Il Concorso “Benvenuto Franci” è gemellato con il Concorso “Maria Caniglia” di Sulmona e il Concorso “Anselmo Colzani” di Budrion e gode del patrocinio del Consiglio dei Ministri.
Enti e associazioni promotrici. Comune di Pienza, Regione Toscana, Provincia di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Apt Chianciano Terme Val di Chiana, in collaborazione con il Conservatorio San Carlo Borromeo; Corale di Pienza; Filarmonica “A. Marrangoni”; Pro Loco Pienza e Centro commerciale naturale “Città di Pienza”.
“Amici per la Pelle”. Il concorso internazionale di canto lirico “Benvenuto Franci” è impegnato a diffondere l'informazione sui tumori della pelle, per aiutare a prevenirli e curarli. Per questo sostiene “Amici per la Pelle”, associazione di volontariato senza fini di lucro, nata dall’esigenza di sostenere molteplici attività dirette alla prevenzione, allo studio e alla cura dei tumori della pelle. L’associazione ha sede presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Via Venezian 1 a Milano, centro di riferimento nazionale ed internazionale per il melanoma e le neoplasie cutanee. Per informazioni: Dr Mario Santinami (link Amicixlapelle); Dr Stefano Menchetti 0578 738309.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet del Comune di Pienza, www.comune.pienza.siena.it, nell’ampia sezione dedicata all’evento.