La grande lirica arricchisce il 25 aprile a San Gimignano

SAN GIMIGNANO. Appuntamento con la grande lirica al Teatro dei Leggieri di San Gimignano. Sabato (25 aprile), infatti, alle ore 17, nel Teatro di Piazza del Duomo va in scena “La Bohème”, opera in quattro quadri su libretto di G. Giacosa e L. Illica e per la musica di Giacomo Puccini. L’opera sarà proposta nella versione con quattro cantanti e pianoforte, in forma scenica.
Protagonisti saranno: Sara Cervasio nel ruolo di Mimì, Sabrina Enrichi interpreterà Musetta, Tiziano Barbafiera sarà Rodolfo, Martin Dolf impersonerà Marcello e Folco Bracali sarà Alcindoro. Al pianoforte Piero Lauria.
Andata in scena per la prima volta al Teatro Regio di Torino il 1 febbraio del 1896, “La Bohème” è diventata una delle opere più amate dal grande pubblico ed entrata stabilmente nei repertori di tutti i teatri del mondo. Racconta la storia di quattro amici che vivono in una soffitta tirando avanti alla bene e meglio, e la trama si concentra sulle vicende amorose del poeta Rodolfo e della fioraia Mimì, nonché del pittore Marcello con la sua Musetta. L’opera si conclude tragicamente con la morte di Mimì fra le braccia di Rodolfo, con gli altri amici intorno atterriti per la rapidità con la quale si consuma il dramma.
Tutti i protagonisti che saranno in scena sabato prossimo hanno già debuttato in alcuni dei più importanti teatri internazionali, sia nello stesso ruolo che in altri, collaborando con affermati registi e direttori d’orchestra.
I biglietti, dal prezzo di 10 € l’intero e 8 € il ridotto, saranno acquistabili alla biglietteria del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per informazioni: www.accademiadeileggieri.org – Ufficio turistico “Pro-Loco”: 0577940008