SIENA. La Banda Città del Palio mercoledì 30 giugno alle ore 22,15 si esibirà in piazza del Campo in un concerto che toccherà generi musicali diversi, da Verdi, con un brano dall'Ernani, a Orff, autore dei Carmina Burana, fino alla più moderna musica del complesso svedese degli Abba, poi un brillante brano di Luc Gistel e, infine, di Carlos Santana. Il concerto sarà diretto dal maestro Luciano Brigidi.
Alla realizzazione dello spettacolo contribuiscono, oltre al Comune di Siena, che ha dato il proprio patrocinio alla manifestazione, la Contrada Priora della Civetta, alla quale si deve la cura di alcuni aspetti organizzativi, e gli allievi della Scuola di Ballo GDS Dance Team Blu.
Il concerto è la migliore occasione, per i componenti della Banda, di mostrare l'abilità e la validità di un complesso musicale in grado di garantire, oltre alla nota presenza alle manifestazioni pubbliche e contradaiole, l'esecuzione ad alto livello di generi musicali diversi.
La presenza nella Banda di tanti giovani, frutto di un capillare lavoro svolto sia attraverso la scuola interna alla Banda, sia grazie al rapporto che da qualche tempo si è instaurato con le scuole pubbliche del ciclo primario, assicura alla Banda stessa la prosecuzione di una tradizione plurisecolare e ai giovani senesi una opportunità in più per sviluppare e porre in pratica esecuzione le conoscenze musicali, il cui valore formativo è universalmente riconosciuto.
(Clicca qui per il programma del concerto)
Alla realizzazione dello spettacolo contribuiscono, oltre al Comune di Siena, che ha dato il proprio patrocinio alla manifestazione, la Contrada Priora della Civetta, alla quale si deve la cura di alcuni aspetti organizzativi, e gli allievi della Scuola di Ballo GDS Dance Team Blu.
Il concerto è la migliore occasione, per i componenti della Banda, di mostrare l'abilità e la validità di un complesso musicale in grado di garantire, oltre alla nota presenza alle manifestazioni pubbliche e contradaiole, l'esecuzione ad alto livello di generi musicali diversi.
La presenza nella Banda di tanti giovani, frutto di un capillare lavoro svolto sia attraverso la scuola interna alla Banda, sia grazie al rapporto che da qualche tempo si è instaurato con le scuole pubbliche del ciclo primario, assicura alla Banda stessa la prosecuzione di una tradizione plurisecolare e ai giovani senesi una opportunità in più per sviluppare e porre in pratica esecuzione le conoscenze musicali, il cui valore formativo è universalmente riconosciuto.
(Clicca qui per il programma del concerto)