Torna Sergio Cammariere accompagnato dalla tromba di Fabrizio Bosso
MONTALCINO. Il 18° Jazz & Wine in Montalcino arriva in Fortezza con una big band – 20 elementi in tutto – espressamente nata per il festival: la Jazz&Wine Orchestra di Mario Corvini. Il 15 luglio, l’appuntamento è alle 21.30. Si prosegue giovedì 16 luglio con un concerto jazz manouche, in cui il chitarrista Angelo Debarre, si esibirà in un omaggio a Django Reinhardt accompagnato da Miraldo Vidal, Simone Magliozzi e Paride Furzi.
A salire sul palco di Jazz & Wine, venerdì 17 luglio, sarà il musicista, compositore e interprete di raffinata intensità espressiva Sergio Cammariere, accompagnato da Luca Bulgarelli, Bruno Marcozzi e Amedeo Ariano, special guest la tromba di Fabrizio Bosso. Sabato 18 luglio è la volta di The Cookers (Billy Harper, Eddie Henderson, David Donald Harrison, George Cables, Cecil Mc Bee, Billy Hart), un gruppo che riunisce alcuni dei più celebrati ed iconici strumentisti del jazz dei nostri giorni. A chiudere questa edizione del festival, domenica 19 luglio, il Paixao Trio, in un concerto che spazierà tra i ritmi del jazz e la musica brasiliana.
Confermato anche il gemellaggio tra il festival Jazz & Wine in Montalcino, Jazz&Wine of Peace Festival di Cormòns, Zola Jazz & Wine e il Vino & Jazz Marche. Toscana, quindi, Friuli Venezia Giulia, Emilia e Marche, unite all’insegna della musica di qualità e del buon vino.
Il festival sarà anche un tributo alla memoria di Giampiero Rubei, ideatore, anima e cuore del Jazz & Wine. Nel segno della continuità, la Direzione Artistica è affidata al figlio, Paolo Rubei.