![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110407078.jpg)
“Il Jazz e il vino camminano negli stessi vicoli”, dice con la sua splendida ed inconfondibile voce Rossana Casale (in foto) che, insieme al suo quartetto, salirà sul palco con “The Wine Concert and Readings” (17 luglio), una raccolta di brani dedicati a Bacco, accompagnati dalle poesie di Neruda, Trilussa e molti altri grandi poeti, con la voce di Massimo di Michele.
Ma il “tocco rosa” del “Jazz & Wine” 2010 non finisce qui, e vedrà protagonista anche una delle voci femminili più apprezzate ed affermate a livello internazionale: “Roberta Gambarini 4tet” (18 luglio), con il suo caldo timbro vocale, il timing e l’intonazione impeccabile, la sua incredibile tecnica e le sue innegabili capacità improvvisative. Giovanni Mirabassi al piano, Gianluca Renzi al basso e Leon Parker alla batteria (22 luglio): ecco le tre grandi “stelle” del panorama jazz internazionale riunite in un unico concerto, sintesi e perfetta fusione delle loro inconfondibili doti strumentali, un mix di cultura afro-americana, “bel suono” di tradizione Europea, jazz più moderno e groove. E poi, un altro trio di grande eleganza ed impareggiabile esperienza: Maria Pia De Vito, Julian Mazzariello ed Enzo Pietropaoli (23 luglio), in un concerto-tributo alla “signora del rock” Joni Mitchell. Impossibile resistere, infine, per gli amanti della musica d'autore e dei grandi vini, al contatto caldo, diretto e coinvolgente con la Piccola Orchestra degli “Avion Travel” e la voce di Peppe Servillo (24 luglio), che nel concerto di chiusura della kermesse, proporranno il meglio dei loro ultimi lavori, da “Danson Metropoli” a “Nino Rota, l’amico magico”.