Per "Risvegli d'arte", il 1° febbraio, si terrà una lezione guidata he mira ad approfondire alcune tematiche “illustrate” nel celebre tappeto marmoreo

Si terrà Sabato 1 febbraio alle 10.30 il terzo appuntamento con RISVEGLI D’ARTE – IL PAVIMENTO D’INVERNO con una lezione guidata che mira ad approfondire alcune tematiche “illustrate” nel celebre tappeto marmoreo. La lezione, introdotta da una lettura poetica di passi significativi per l’esegesi iconografica dall’attrice Paola Lambardi e tratta dalle Istituzioni Divine di Lattanzio, sarà tenuta da Anna Maria Romaldo e avrà come titolo: Ipsum tuum cognosce deum: dalla Sibilla Delfica alla Sibilla Tiburtina. L’incontro sarà, come consuetudine, preceduto da una colazione di benvenuto all’interno della Sala degli Apostoli del Museo dell’Opera.
L’incontro del prossimo weekend rientra nell’ambito de L’altRa stagione – Arte e paesaggio nella Toscana del sud, progetto di sviluppo del territorio alternativo al periodo dei grandi flussi, attraverso un più intimo e raccolto senso di bellezza, il Consiglio di Amministrazione dell’Opera della Metropolitana di Siena, in collaborazione con Opera – Civita, promuove “Il Duomo dei Senesi”, un cartellone di eventi che intende offrire ai cittadini momenti di approfondimento culturale fatti di incontri, visite guidate, conferenze su temi che gravitano attorno al magnifico complesso monumentale della Cattedrale.
L’evento è a numero chiuso, si raccomanda la prenotazione al numero 0577 286300 oppure scrivendo una mail a opasiena@operalaboratori.com