La saga continua con l'eterno scontro fra il bene e il male
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1370173843263.jpg)
di Paola Dei
SIENA. La saga di Star Trek continua con l’ultima pellicola della serie, la dodicesima, in uscita nelle sale italiane dal 12 giugno, uscita in America il 17 maggio con il sottotitolo Into Darkness, regia di J.J. Abrams con Chris Pine, Zakary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbacth, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Antonio Yelchin, Peter Weller, Nich Tarabay, Tom Archdeacon, Noel Clarke, distribuita da Universal Pictures. Opera di fantascienza, sequel del famoso reboot del 2009, ambientato quasi alla fine degli anni 2000, il film ci introduce nell’eterno scontro fra il bene e il male quando a dover scegliere sono sentimento e ragione, cuore o testa ovvero un terrestre ed un venusiano.
Intessuto di scenografie grandiose dove tutta la gamma dei colori viene elargita nelle sequenze che scandiscono i vari momenti e che ci conducono prima in mezzo a foreste con secolari piante rosso porpora, poi in mezzo a viaggi stellari dai paesaggi mozzafiato, fino all’interno di una navicella spaziale corredata di tutti gli strumenti necessari alla sopravvivenza, con alieni truccati da veri maghi del make up, , il Film ci mostra un viaggio verso l’umiltà, dove il valore dell’amicizia si sposa con l’accoglienza del diverso e la lealtà alla ricerca di quella giustizia che non è soltanto una parola spesa nel momento giusto, ma che è la forza imprenscindibile che anima le due ore e un quarto dell’opera.
L’Enterprise viene richiamato sulla terra ma i componenti dell’equipaggio si accorgono che una forza terrificante ha distrutto la flotta e creato un grande stato di agitazione fra tutti gli abitanti. Il capitano Kirk accanto alla sua flotta e con il fedele venusiano tutto ragione e niente sentimento che farà da contraltare alle decisioni prese con il cuore dal capitano stesso, dovrà condurre una vera e propria caccia all’uomo per scovare e debellare l’arma distruttiva.
Mentre il cattivo e letale personaggio, ovvero l’arma letale con un sangue in grado di rigenerare cellule morte e rigenerarsi, uscito da una cattività durata trecento anni di ibernazione, tenterà di distruggere tutto l’equipaggio, si alterneranno sulla scena difficoltà di comunicazione amorose, amicizie in discussione, timori del tutto umani, nel tentativo di salvare la vita alle uniche persone che rappresentano la famiglia del capitano Kirk.
Il contraltare delle sequenze fantascientifiche accanto ai sentimenti semplici ed all’accoglienza del diverso rappresentato da Zakary Quinto con tanto di orecchie appuntite e frangetta nera nelle vesti del Venusiano, sono ben dosati e formano un contrasto che coinvolge ed appassiona con momenti di vero suspense nei quali ci troviamo ad essere dentro all’Enterprise ed a dover seminare il nemico passando da un percorso improbabile ad una velocità estrema.
Un Film pieno di colpi di scena che valorizza i sentimenti semplici e che ci offre una bella lezione di estetica fra il surreale ed il futurista laddove il movimento ed il colore divengono un tutt’uno appagando l’occhio e a fantasia.
Il Film girato precedentemente in 2D, uscirà nelle sale anche in 3D.