![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110349812.jpg)
A far da sfondo agli eventi del festival, che si concluderà sabato (7 agosto), saranno i portici del Palazzo comunale, che ospiterà il palco principale del festival; la facciata dell’Abbazia del Santissimo Salvatore, che si trasformerà, per una notte, in tela per il quadro multimediale del media artist tedesco Philipp Geist, coniugando storia e innovazione, e l’area del complesso ex minerario, dove saranno protagonisti musica, video e performance elettroniche di altissimo livello, in un incontro perfetto tra architettura post-industriale e arte. Ogni sera un’esperienza diversa per ammirare le arti tradizionali rivisitate in chiave innovativa, con l’approccio interdisciplinare voluto dall’innovazione delle forme di comunicazione ed espressione, sullo sfondo del patrimonio naturale e artistico badengo che attrae gli artisti europei.
Sarà un artista tedesco, Philip Geist (in foto una sua installazione), celebre in Europa e nel mondo per le sue performance audio-visive e le sue fotografie, a proseguire domani, mercoledì 4 agosto, il calendario di appuntamenti del festival. Alle ore 22 infatti, sarà proiettata sulla facciata dell’Abbazia del Santissimo Salvatore la video installazione da lui curata, dando vita ad un’atmosfera suggestiva che i visitatori potranno ammirare, con la possibilità di visitare la mostra dedicata alle arti figurative, dal titolo “Dalla fotografia alla video-installazione”, che aprirà al pubblico domani. Giovedì 5 agosto sarà la volta della “Reactable Experience”, installazione-laboratorio per grandi e piccoli, in arrivo dalla Spagna, con l’avveniristico Reactable e l’esibizione di Carlos Lopez. ll Reactable è una nuova esperienza musicale elettronica, ideata da un gruppo di ricerca dell'Universitat Pompeu Fabra di Barcellona: la sua interfaccia è costituita da un tavolo il cui piano superiore circolare è un grande touchscreen. Su di esso vanno posati e mossi oggetti "utensili" di varie forme che generano, a loro volta, varie forme d'onda in grado di formare un’infinità di pattern sonori.
Venerdì 6 agosto alle ore 17.30 si esibirà il gruppo Vandemars di Abbadia San Salvatore, reduce dal successo ottenuto a Italia Wave, prima di lasciare la scena, alle ore 22, allo spettacolo di teatro multimediale “Seta &Cera”, con la partecipazione dell’artista iraniano Maziar Mokhtari Mobarakeh. “InMedia(l)Res_Festival” si chiuderà sabato 7 agosto con una serata ricca di appuntamenti: alle ore 17.30 è previsto l’incontro pubblico sul tema “La nuova frontiera degli eventi culturali”, seguito, alle ore 21.30, dall’esibizione live del gruppo newyorkese di musica elettronica “Moody Mammoth”. Alle ore 23 salirà sul palco Luca Bernabei con Micaela Bechini & Carlo Vitucci per un dj & vj Set, prima dei saluti finali, affidati, dalle ore 0.30, alle attese performance della celebre dj tedesca ADA, regina dei club più esclusivi del mondo, e alla video-artista americana Chika, attiva da molti anni sulla scena artistica internazionale.