di Annalisa Coppolaro
MURLO. Murlo ha ospitato, in questo fine settimana, due eventi che hanno riportato l’obiettivo sull’Antiquarium di Poggio Civitate, che sta attraversando un periodo di relativo ‘letargo’ autunnale.
Infatti, dopo la magica lectio magistralis sul vino nell’antichità, di Giuseppina Carlotta Cianferoni tenutasi venerdì 27, proprio ieri, domenica 29 novembre, il presidente della Fondazione Musei Senesi Gianni Resti ha inaugurato il nuovo Bookshop del Museo Etrusco, elegante punto vendita di pubblicazioni di vario genere dedicate non solo al territorio, oltre che ulteriore punto focale di un grande museo.
‘’Il bookshop – ha sottolineato Gianni Resti – a mio avviso rappresenta una piccola grande cosa per Murlo, che indica la nostra disponibilità nel sostenere questo splendido museo, molto importante a livello internazionale. Crediamo che questo Museo possa anche divenire la sede per avviare corsi di formazione. Questo luogo – ha detto ancora Resti – rappresenta un forte riferimento per l’etruscologia mondiale, e quindi vogliamo indirizzare risorse ed energie nel sostenerlo.La Fondazione sta lavorando in questo senso anche per altre parti del Senese come la Val di Chiana: agire insieme è la chiave per il successo di queste realtà’’.
Presenti anche il sindaco Antonio Loia, il vicesindaco Paola Brocchi, l’ assessore alla cultura Emilio Giuggioli, il direttore del Museo Filippo Cenni. Anche Loia, Giuggioli e Cenni hanno apprezzato le parole di Resti e sottolineato l’impegno che la Fondazione, e lo stesso Resti, stanno mettendo nel valorizzare Murlo. E tutti hanno puntualizzato che l’apertura del nuovo prestigioso bookshop, realizzato da Farmobili Monteroni, che avrà sezioni per libri di arte, storia, territorio, libri della Fondazione, opere di autori locali e libri per ragazzi, è un momento simbolico per rilanciare l’immagine dello stesso Antiquarium di Murlo, una vera ricchezza per la nostra provincia.
MURLO. Murlo ha ospitato, in questo fine settimana, due eventi che hanno riportato l’obiettivo sull’Antiquarium di Poggio Civitate, che sta attraversando un periodo di relativo ‘letargo’ autunnale.
Infatti, dopo la magica lectio magistralis sul vino nell’antichità, di Giuseppina Carlotta Cianferoni tenutasi venerdì 27, proprio ieri, domenica 29 novembre, il presidente della Fondazione Musei Senesi Gianni Resti ha inaugurato il nuovo Bookshop del Museo Etrusco, elegante punto vendita di pubblicazioni di vario genere dedicate non solo al territorio, oltre che ulteriore punto focale di un grande museo.
‘’Il bookshop – ha sottolineato Gianni Resti – a mio avviso rappresenta una piccola grande cosa per Murlo, che indica la nostra disponibilità nel sostenere questo splendido museo, molto importante a livello internazionale. Crediamo che questo Museo possa anche divenire la sede per avviare corsi di formazione. Questo luogo – ha detto ancora Resti – rappresenta un forte riferimento per l’etruscologia mondiale, e quindi vogliamo indirizzare risorse ed energie nel sostenerlo.La Fondazione sta lavorando in questo senso anche per altre parti del Senese come la Val di Chiana: agire insieme è la chiave per il successo di queste realtà’’.
Presenti anche il sindaco Antonio Loia, il vicesindaco Paola Brocchi, l’ assessore alla cultura Emilio Giuggioli, il direttore del Museo Filippo Cenni. Anche Loia, Giuggioli e Cenni hanno apprezzato le parole di Resti e sottolineato l’impegno che la Fondazione, e lo stesso Resti, stanno mettendo nel valorizzare Murlo. E tutti hanno puntualizzato che l’apertura del nuovo prestigioso bookshop, realizzato da Farmobili Monteroni, che avrà sezioni per libri di arte, storia, territorio, libri della Fondazione, opere di autori locali e libri per ragazzi, è un momento simbolico per rilanciare l’immagine dello stesso Antiquarium di Murlo, una vera ricchezza per la nostra provincia.