
SIENA. Dopo la proiezione del documentario dedicato alla storia di “MEMORIAL” e la lezione di Paolo Nori sull’orribile scrittura di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, mercoledì 13 aprile l’Università per Stranieri di Siena dedica un’ulteriore iniziativa alla cultura russa.
Alle ore 14.30 in aula magna Giovanni Savino, docente universitario di storia contemporanea e specialista di nazionalismo russo, terrà una conferenza dal titolo “Putin e il nazionalismo russo. Pratiche discorsive e uso pubblico della storia”.
Il rettore Tomaso Montanari darà un saluto. Interverrà Giulia Marcucci.
Per accedere all’università è necessario il green pass. L’ingresso in aula magna è contingentato secondo la normativa vigente, su prenotazione all’indirizzo: rettorato@unistrasi.it
Sarà possibile seguire la conferenza anche in streaming all’indirizzo: http://live.unistrasi.it/