Venerdì 18 marzo ore 21.30 lo spettacolo a cura di Accademia Minima. Testo originale e direzione artistica di Francesco Chiantese
SAN QUIRICO D’ORCIA. Una riflessione a partire da I Fratelli Karamazov di Dovtoevskij. Testo originale, volutamente effimero, che non sarà mai completato, ma si rinnoverà ad ogni recita, stratificandosi. Venerdì 18 marzo ore 21.30 secondo appuntamento della rassegna teatrale Incontri di primavera. Francesco Chiantese porterà in scena uno studio dal titolo L’Inquisitore – sulla solitudine del potere. Azioni e allestimento scenico diventano rarefatte, per mettere al centro della relazione con gli spettatori la voce e la parola.
Per i più piccoli, sarà possibile richiedere la presenza degli animatori della Cooperativa La Ginestra, in modo da poter vedere lo spettacolo ed avere i bambini nella Ludoteca comunale adiacente al teatrino a seguire lo spettacolo Giovannino e il fagiolo magico, lettura animata, caccia al tesoro e laboratorio didattico. Studio di Francesco Chiantese, prodotto da Accademia Minima, con Francesco Chiantese. Musiche originali di Jacopo Cenni.
Il Teatrino di Palazzo Chigi di San Quirico d’Orcia (Si), uno dei teatri più piccoli d’Europa, ha riaperto le sue porte dopo la pandemia con quattro appuntamenti a cura dell’Accademia Minima per la direzione artistica di Francesco Chiantese. Ingresso fino ad esaurimento posti: adulti 10 euro, ridotti 8 euro.