Per la rassegna "Topi da biblioteca" la presentazione del libro di Virginia Caramico

SIENA. Continua “Topi di Pinacoteca” la rassegna di presentazione di libri dedicata all’arte presente nel principale museo nazionale di Siena.
Martedì 15 aprile alle ore 17.30, nella suggestiva sala del Cenacolo, all’interno della Pinacoteca Nazionale di Siena, sarà la volta del testo di Virgina Caramico“Le tecniche della pittura medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva” (Ed. Einaudi).
L’autrice Virginia Caramico approfondirà l’affascinante tema delle tecniche pittoriche medievali, in dialogo con Angela Cerasuolo, docente di Storia e Metodologia della Conservazione e Storia delle Tecniche artistiche presso l’Università degli Studi di Siena e Machtelt Brüggen Israëls, docente di Arte Rinascimentale Italiana presso l’Università di Amsterdam e curatrice delle collezioni di pittura italiana del Rijksmuseum. Non si tratterà solo di un esame delle tecniche, ma di un viaggio nella cultura visiva medievale, interpretata come un fenomeno dinamico e integrato nello stile e nell’iconografia.
L’appuntamento è il secondo di “Topi di Pinacoteca” la nuova rassegna di presentazione di libri in Pinacoteca Nazionale di Siena.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata