L'appuntamento è per domenica 29 luglio alle 21,30
La rievocazione dei testi medievali dei Carmina Burana, contenuti in un manoscritto risalente al XIII secolo proveniente dal convento di Benediktbeuren in Germania, si sposa con l?atmosfera storica della città, e tale affinità è resa ancor più manifesta dalla messa in scena con costumi ricostruiti da modelli medievali.
Un allestimento nuovo, uno spettacolo travolgente e di qualità realizzato in una location suggestiva trasformata per l?occasione in un vero e proprio anfiteatro. La musica è diretta dal M° Filippo Conti, insieme all?Accademia Vocale Città di Livorno e ai tre solisti, il tenore Filippo Mineccia, il soprano Laura Andreini e il baritono Carlo Morini. Alla musica si uniscono le performances di mangiatori di fuoco, mimi, ballerini, acrobati e trampolieri, al fianco dei ?Cavalieri di Santa Fina?, gruppo di rievocazione di San Gimignano, in un magico connubio di arte e di arti. La regia è di Tommaso Geri.
Per la prevendita e tutte le informazioni: Pro Loco San Gimignano, tel 0577940008.