MONTALCINO. Sarà inaugurata sabato (17 aprile) alle ore 17.00 nella Chiesa di Sant’Agostino la Mostra: GEOMETRIE DI PIETRA. Esperienze progettuali all’ombra della Fortezza.
La mostra, organizzata dal Comune di Montalcino, annovera tra gli enti promotori l’Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Architettura, ed è curata dall’architetto Stefano Lombardi ilcinese doc. Il progetto espositivo fa parte del “primo avanzamento” del lavoro affidato dall’ Amministrazione comunale di Montalcino al Dipartimento di Architettura di Firenze per uno studio sulle possibilità progettuali legate allo sviluppo urbanistico ed alla valorizzazione del centro storico della cittadina del Brunello. Attraverso rapporti e analisi sul tema relativo allo sviluppo delle aree del centro storico sono stati individuati nelle aree di Porta Cerbaia e dello Spuntone-Campo Sportivo, due ambiti nevralgici per lo sviluppo urbanistico di Montalcino. La mostra contiene 22 progetti, svolti nel corso del laboratorio di progettazione dell’architettura, in essa saranno esposti due modelli in cartonlegno a scala diversa e una tavola per ogni progetto. In seguito al lavoro didattico del dipartimento di architettura, durato un intero anno, la zona intorno alla fortezza di Montalcino è divenuta una vera e propria area di progetti. L’area dominata dall’imponente presenza storica della fortificazione senese si sviluppa in quella che si riconosce come ultima appendice del centro storico e rappresenta un punto di contatto con l’unica possibile direttrice di espansione dell’abitato. Infine, l’iniziativa espositiva è stata inserita all’interno della Chiesa di Sant’Agostino, chiesa il cui restauro si fa sempre più pressante e necessario.
Roberto Cappelli